- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
La legge di Bilancio 2023 dimezza l’imposta sostitutiva sui premi di risultato
Per i premi di risultato e le somme erogate sottoforma di partecipazioni agli utili corrisposte nel 2023 troverà applicazione un’imposta sostitutiva pari al 5% in luogo dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali.
Chiusura agevolata degli avvisi bonari, primi chiarimenti
E' possibile optare per il pagamento delle somme dovute fino a 20 rate trimestrali di pari importo, a prescindere dall’ammontare dei debiti.
Verifiche attrezzature di lavoro: nuovo elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che è stato pubblicato il 36° elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Inail, comunicazione della riduzione delle retribuzioni presunte
Come di consueto, i datori di lavoro dovranno presentare, sul portale dell’INAIL, la comunicazione di riduzione delle retribuzioni presunte entro il 16 febbraio 2023, tramite il servizio “Riduzione Presunto”.
Braccianti agricoli: adempimenti in vista per il “trascinamento delle giornate”
L'INPS spiega ad aziende agricole e concedenti cosa fare per ottenere il “trascinamento delle giornate" per i braccianti agricoli, i piccoli coloni e i compartecipanti familiari, ai fini dell’iscrizione negli elenchi anagrafici per l’anno 2022.