- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Somministrazione di lavoro a termine: novità dal decreto Milleproroghe
Il disegno di legge di conversione del decreto Milleproroghe è al vaglio delle Commissioni al Senato. Un emendamento riguarda l'impiego in missione a termine di lavoratori assunti a tempo indeterminato dalle agenzie di somministrazione. Cosa prevede?
MIMIT, massima trasparenza del prezzo medio del carburante
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rende noto che sono state introdotte una serie di modifiche per garantire una maggiore trasparenza sul prezzo medio regionale del carburante.
Giornalisti, funzionalità INAIL per codice ditta
L’INAIL fornisce le istruzioni operative in merito all’assegnazione del codice ditta, del contro codice e del PIN per i datori di lavoro che hanno assunto giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti a partire dal 1° luglio 2022.
Lavoratori domestici. Retribuzioni minime 2023
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la tabella delle nuove retribuzioni minime contrattuali dei lavoratori domestici, valide a partire dal 1° gennaio 2023.
Fondi di Solidarietà: nuovi codici e aliquote contributive
L’Inps, con il messaggio del 19 gennaio 2023, n. 316, fornisce precisazioni in merito ai nuovi codici e alla misura delle aliquote contributive a partire dal 1° gennaio 2023 relative alla CIG e Fondi di Solidarietà.