- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Estromissione immobili, nuova apertura fino al 31 maggio 2023
Possono avvalersi dell'agevolazione i soggetti che al 31 ottobre 2022 rivestono la qualifica di imprenditore individuale e la conservano fino al 1° gennaio 2023.
ETS, linee guida per domande di contributo 2022
Il Ministero del Lavoro comunica che sono state pubblicate le linee guide in merito alla presentazione delle domande di contributo 2022 per le organizzazioni di volontariato e fondazioni del Terzo Settore.
Ministero della Salute, aggiornate le modalità di gestione dei casi COVID-19
Il Ministero della Salute aggiorna le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti in caso di Covid-19 e fornisce gli interventi utili per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale.
Una tantum anche per autonomi e professionisti non titolari di partita IVA
L'indennità una tantum ai lavoratori autonomi e ai professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell'INPS nonché ai professionisti iscritti agli enti di previdenza privati è riconosciuta anche ai non titolari di partita IVA.
UE, approvato il nuovo Programma di Inclusione e lotta alla povertà
Il Ministero del Lavoro comunica che la Commissione Ue ha approvato il nuovo Programma Nazionale di Inclusione e lotta alla povertà per gli anni 2021-2027.