- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Milleproroghe: le novità in materia di lavoro della conversione
Contratti di lavoro a termine. Sanzioni per la CU dei sostituti d’imposta. Fondo di solidarietà del credito. Esami di abilitazione professionale. Termini per il Terzo settore. Cosa cambia con il disegno di legge di conversione del Milleproroghe.
Proroga della CIGO per le imprese strategiche
Le imprese di interesse strategico nazionale con almeno 1.000 dipendenti devono fruire delle ulteriori 26 settimane di trattamento di integrazione salariale COVID-19 entro il 31 marzo 2022. L'INPS spiega come chiederle e come compilare i flussi Uniemens.
Ebna, nuove modalità di calcolo del contributo di solidarietà
L’Ente Bilaterale Nazionale Artigianato comunica le modalità di calcolo del contributo di solidarietà dovuto dalle imprese per prestazioni corrisposte ai lavoratori, in vigore dal 1° gennaio 2022.
Adeguamento delle aliquote dell'addizionale comunale all'IRPEF ai nuovi scaglioni
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che i Comuni dovranno adeguare le aliquote dell'addizionale comunale all'IRPEF ai nuovi scaglioni di reddito.
Sicurezza sul lavoro e formazione obbligatoria del datore di lavoro
Viola l'obbligo di addestramento l'accertata assenza della “prova pratica” e/o della “esercitazione applicata” richieste dal decreto fiscale. Non è invece ancora operativo il nuovo obbligo formativo per il datore di lavoro. I chiarimenti dell'INL.