- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Green pass: come e quando si può ottenere
Quando è obbligatorio il Green pass? Come fare per ottenerlo? Sono le due domande frequenti a cui non è sempre è facile dare una risposta anche per via di una regolamentazione in continua evoluzione. Facciamo chiarezza sulle importanti novità.
Cessione del quinto delle pensioni, tassi aggiornati per il 4° trimestre 2021
L’Inps, con il messaggio 5 ottobre 2021, n. 3341, comunica l’aggiornamento dei tassi effettivi globali medi per la cessione del quinto, relativi al quarto trimestre 2021, in vigore dal 1° ottobre al 31 dicembre 2021.
Inps, rimodulazione finanziamenti di cessione del quinto di pensione
L’Inps, con il messaggio 5 ottobre 2021, n. 3339, comunica l’implementazione della procedura online per la rimodulazione dei piani di ammortamento per estinzione anticipata parziale, dietro cessione fino al quinto della pensione, del debito residuo.
Inail, accesso al servizio Durc Online solo con SPID, CIE e CNS
Con la circolare 1° ottobre 2021, n. 27, l’INAIL ricorda che anche il servizio Durc Online è fruibile esclusivamente con autenticazione SPID, CIE o CNS
Inps, online il servizio per l’invio di documenti di invalidità civile
L’Inps, con il messaggio 1° ottobre 2021, n. 3315, comunica il rilascio del nuovo servizio online per l’invio della documentazione sanitaria attestante minorazioni civili e/o handicap.