- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Novità sulla Privacy nel decreto Capienza
Via libera a importanti novità in tema di privacy, con riguardo al trattamento dei dati personali con finalità di interesse pubblico. A prevederle è il decreto Capienza, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, che modifica il Codice privacy. Ecco come
PA: smart working escluso senza Green pass
Tutti i dipendenti pubblici, anche se in smart working, devono avere il Green pass. Il lavoratore deve essere infatti sempre in grado di esibirlo altrimenti è considerato assente ingiustificato. La bozza delle linee guida sui controlli.
INL, apertura consultazione pubblica del Codice di comportamento
L’INL comunica l’avvio della fase di consultazione pubblica del Codice di Comportamento, al fine di rendere partecipi alla procedura tutti i soggetti che usufruiscono delle attività e dei servizi prestati dall’INL.
Inps, servizio Durc On line tramite SPID, CIE e CNS
L’Inps, con la circolare 7 ottobre 2021 n. 146, comunica che a decorrere dal 1° ottobre 2021 è possibile accedere al servizio Durc On Line esclusivamente tramite SPID, CIE e CNS.
NASpI: nuovo servizio INPS
Un video personalizzato e interattivo, disponibile in MyINPS, che spiega come è stata calcolata, l'importo, la durata e le regole di compatibilità dell'indennità di disoccupazione NASpI. Lo comunica l'INPS. Il servizio è attivo a domanda accolta.