redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Anche quest’anno richiesta una proroga dei versamenti in scadenza il 16 giugno

Rete Imprese Italia (Associazione di artigiani commercianti e piccole imprese), con una lettera datata 14 maggio 2010, si rivolge al ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, per richiedere una proroga dei versamenti in scadenza il prossimo 16 giugno. Lo slittamento è richiesto, anche quest’anno, per tutte le imposte in saldo ed acconto. La proroga – a detta dei firmatari della lettera – è sollecitata dal fatto che la crisi del 2008 è proseguita in modo ancor più grave nel 2009, colpendo un po’...

Buoni lavoro disponibili presso il tabaccaio

Con il messaggio n. 13211 del 2010, l’Inps annuncia che da lunedì 17 maggio la vendita e la riscossione dei voucher, previsti per il lavoro occasionale accessorio, sarà effettuabile presso le tabaccherie che aderiscono all’iniziativa, a seguito della convenzione firmata con la Federazione Italiana Tabaccai (Fit). La modalità dell’acquisto presso le tabaccherie va ad aggiungersi alle altre due strade già operative: ritiro cartaceo presso le sedi Inps e prelievo telematico tramite registrazione...

Torna al Governo il compito di decidere il futuro previdenziale delle casse

Il vice presidente della commissione Lavoro, Giuliano Cazzola, ha presentato una nuova interpellanza parlamentare - la numero 5/02870 -  che riemtte la questione previdenziale dei professionisti (dottori commercialisti e ragionieri) direttamente nelle mani del Ministro del Lavoro, Sacconi. La richiesta è che il Ministro intervenga unificando le relative Casse di previdenza. In alternativa, indicando quali iniziative si intendono adottare, compresa anche l'incorporazione della Cassa dei...

Torna al Governo il compito di decidere il futuro previdenziale delle professioni

La polemica tra le Casse di previdenza dei dottori commercialisti e dei ragionieri non sembra aver fine. Di fronte al continuo rimbeccarsi delle parti in causa, conclusosi con il recente “no tecnico” dei dottori commercialisti a qualsiasi ipotesi di fusione con l'istituto previdenziale dei ragionieri, il vice presidente della commissione Lavoro, Giuliano Cazzola, ha presentato una nuova interpellanza parlamentare (n. 5/02870), per rimettere la questione direttamente nelle mani del Ministro del...

Non imponibili le triangolazioni Ue se il cessionario agisce come intermediario

Con la risoluzione n. 35/E del 13 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate, rettificando in parte quanto esposto nella prassi precedente (risoluzioni n. 115/2001 e n. 51/1995), definisce i requisiti necessari che un’operazione triangolare deve possedere per poter usufruire del regime di non imponibilità Iva. Con l’interpello, avanzato da un Ordine dei dottori commercialisti, sono state infatti chieste spiegazioni circa la corretta applicazione del regime di non imponibilità Iva di cui all’articolo...