- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Criptovalute, obbligo di iscrizione al Registro OAM
Da Lunedì 16 maggio 2022 scatta l'obbligo di iscrizione nel Registro della valuta gestito dall'Oam; in caso contrario è esercizio abusivo. Chi opera già in Italia avrà 60 giorni di tempo per presentare la domanda.
Dichiarazione MUD 2022, in scadenza la presentazione
Eccezionalmente, quest'anno, è stata posticipata dal 30 aprile al 21 maggio 2022 la data entro la quale dovrà essere presentato il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per i rifiuti prodotti e gestiti nel 2021.
ACE. Conferimenti e maggiori crediti infragruppo non duplicano il beneficio
I conferimenti ed i finanziamenti infragruppo rientrano nell’Aiuto alla crescita economica se in precedenza non hanno già ottenuto un beneficio Ace: risposta n. 250/E/2022.
Bonus edilizi, obbligo qualificazione SOA per i lavori sopra soglia
Arriva una nuova mini-stretta per le imprese edili. Le aziende dovranno avere la certificazione che serve per partecipare agli appalti pubblici.
Onlus e associazioni sportive, pubblicato elenco degli ETS accreditati con errori corretti
Fino all'11 aprile le ONLUS e le ASD hanno potuto fare domanda per accedere al 5 per mille. Pubblicato dal Ministero del lavoro l'elenco definitivo degli enti accreditati con errore di iscrizione corretti.