- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
- 12-05-2025: Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
- 12-05-2025: Diritto di opzione e modalità di esercizio
- 12-05-2025: Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
- 12-05-2025: Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Patent box escluso per i redditi da software su piattaforma web cloud
Con la risposta n. 52 del 25 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicazione corretta del regime agevolativo del Patent box ai proventi derivanti dalla concessione in uso dei software realizzati da una società e delle relative personalizzazioni, con particolare riferimento al caso in...
Prenota Ticket: servizio salta coda del Fisco esteso in tutta Italia
Finita la fase di sperimentazione in otto sportelli ad alta affluenza, il servizio di prenotazione online “Prenota ticket” è ora disponibile in tutti gli sportelli dell’Agenzia delle entrate-Riscossione presenti nei capoluoghi di Regione (Roma, Milano, Napoli, Torino, Ancona, Aosta, Bari (Marin),...
Esenzione IVA legittima anche a posteriori se l’importatore è in buona fede
La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza relativa alla causa C-528/17 del 25 ottobre 2018, dirime una controversia circa un avviso di imposizione a posteriori relativo al prelievo dell’Imposta sul valore aggiunto su operazioni di importazione di banane a partire da paesi terzi. La domanda di...
Consolidato nazionale. Adempimenti fiscali e visto di conformità
L’Agenzia delle Entrate con tre risposte del 25 ottobre 2018 – nn. 49, 50, 51 – fornisce chiarimenti in merito ad alcuni aspetti della disciplina del consolidato nazionale e dei connessi adempimenti fiscali. Le istanti sono tre società facenti parte dello stesso Gruppo (tra cui anche la stessa...
Rottamazione ter: ammissione automatica se si recupera il mancato pagamento
L’Agenzia delle Entrate ricorda, sulla sua pagina web, a quanti hanno già aderito alla precedente rottamazione (cosiddetta “rottamazione bis”, regolata dal Decreto Legge n. 148/2017), ma non sono riusciti a saldare le prime due rate scadute a luglio e settembre, che hanno più tempo per regolarizzare...