- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Modello IVA e IVA 74-bis. Versione 2019 e relative istruzioni online
E’ stato pubblicato il 15 gennaio 2019 il provvedimento n. prot 10659/2019 dell’Agenzia delle Entrate, che approva il modello definitivo di dichiarazione IVA/2019 concernente l’anno 2018, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2019 ai fini dell’Imposta sul valore aggiunto. Inoltre, con...
Benzinai. Codice tributo per compensare il bonus
Con la risoluzione n. 3 del 14 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il modello F24, del credito d’imposta del 50% sulle commissioni addebitate dal 1° luglio 2018 sugli incassi con le carte di credito agli esercenti di impianti...
Fatturazione elettronica tra disservizi e proposte di miglioramento. Forum commercialisti-Entrate
Il bilancio delle prime due settimane di avvio della fatturazione elettronica tra privati indica che sono stati già inviati 30 milioni di documenti (una media di più di due milioni di invii al giorno) e che gli scarti sono scesi al 5,6% rispetto al'8% dei primi giorni. Inoltre, 583.200 sono stati...
Campione d’Italia: benefici fiscali solo con la residenza anagrafica
Per beneficiare dello specifico regime fiscale di favore di cui all’articolo 188-bis del Tuir (redditi delle persone fisiche iscritte all’anagrafe di Campione d’Italia e prodotti in franchi svizzeri nello stesso comune calcolati con un tasso convenzionale per la conversione in euro e una riduzione...
Consorzio urbanizzazione: conferimento e redistribuzione di aree con agevolazioni fiscali
Con la prima risoluzione del nuovo anno - la n. 1 dell’11 gennaio 2019 – l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa il trattamento fiscale, ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, da applicare al conferimento e alla redistribuzione di aree in un consorzio di...