- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Pex. Differenze di cambio stessa natura fiscale di plusvalenze e minusvalenze
Nella risposta n. 5 dell’11 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate affronta il tema della corretta qualificazione delle differenze di cambio realizzate in sede di cessione di azioni che beneficiano del regime della participation exemption. La società istante è una holding che negli anni 2011 e 2012...
Regione Toscana. Aiuti per aree di crisi industriale non complessa
Il Mise, la Regione Toscana e Invitalia hanno sottoscritto in data 10 novembre 2017 un accordo di programma per: rilanciare le attività imprenditoriali salvaguardare i livelli occupazionali sostenere programmi di investimento nei territori dei comuni della Provincia di...
Modelli organizzativi ex Dlgs 231/2001. Proposte Cndcec per la loro diffusione
Con l’informativa n. 2/2019 del 10 gennaio, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti comunica ai propri iscritti di aver approvato, congiuntamente con Abi, Consiglio nazionale forense e Confindustria, il documento “Principi consolidati per la redazione dei modelli organizzativi e l'attività...
Risoluzione delle Entrate poco chiara: nessuna sanzione al contribuente
In caso di risoluzione dell’Agenzia delle Entrate poco chiara, il contribuente non paga le sanzioni, anche se è stato pubblicato un comunicato stampa successivo per fornire indicazioni più precise. Lo sancisce la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 370 del 9 gennaio 2019, con la quale viene...
Derivazione rafforzata, bonus dipendenti non deducibile se ha natura di accantonamento
Il bonus riconosciuto ai dipendenti di una stabile organizzazione in Italia di una società estera, che in parte viene quantificato nell'esercizio successivo, è fiscalmente deducibile nel periodo di competenza se non costituisce accantonamento. Questo è quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate...