redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Imprese sociali: adeguamento statuti e atti costitutivi entro il 20 luglio

Con il decreto interministeriale, a firma del Ministero dello Sviluppo economico e del Lavoro, datato 16 marzo 2018 e pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" del 21 aprile 2018 n. 93, è disciplinato il restyling delle modalità d’iscrizione dell’impresa sociale all’interno del Registro imprese. Il...


ZfU Sisma Centro Italia: nuovo elenco imprese ammesse alle agevolazioni

Con decreto direttoriale del 12 luglio 2018, il Ministero dello Sviluppo economico approva l’ulteriore elenco, di cui all’allegato 1b, delle imprese ammesse alle agevolazioni, previste per la zona franca urbana istituita dall’articolo 46 del Dl n. 50 del 2017. Questo nuovo elenco integra quelli di...


Beni significativi. Chiarimenti sull’Iva agevolata al 10%

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in ordine alla disciplina dei cosiddetti “beni significativi” individuati dal decreto del Ministro delle finanze 29 dicembre 1999, che è stato oggetto della norma di interpretazione autentica introdotta dall’ultima legge di bilancio (Legge 27 dicembre...


Lavoratori distaccati, pubblicate le regole europee anti dumping

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 9 luglio 2018 la Direttiva Ue 2018/957, che modifica la direttiva 96/71/Ce relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di prestazioni di servizi (cosiddette norme anti-dumping). Gli stati membri avranno tempo per recepire le nuove...


Tax credit cinema: istanze per l’idoneità provvisoria

Approvata la procedura per la richiesta di idoneità provvisoria al credito d’imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva (cosiddetto tax credit cinema). Il decreto direttoriale del 6 luglio 2018 della direzione generale Cinema del ministero dei Beni e delle attività culturali...