- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto agevolazioni fiscali in Gazzetta Ufficiale. Fine cessione e sconto per Superbonus
In GU il nuovo decreto agevolazioni fiscali con le ulteriori limitazioni per le opzioni di cessione e sconto legate al Superbonus. Stop a remissione in bonis dopo il 4 aprile e comunicazione preventiva per Investimenti 4.0.
Bonus edilizi, doppia proroga in scadenza per le comunicazioni al Fisco
Dall’Agenzia delle Entrate arriva una duplice proroga e una semplificazione per gli adempimenti in materia di Bonus edilizi: al 4 aprile la scadenza per comunicare le opzioni sconto/prima cessione e gli interventi condominiali su parti comuni.
Dl agevolazioni fiscali, nessuna sanatoria dopo il 4 aprile
Decreto agevolazioni fiscali: stop cessione crediti e sconto in fattura, obbligo comunicazione preventiva per monitoraggio anticipato e fine delle regolarizzazioni con la remissione in bonis: ultima chiamata al 4 aprile 2024.
Decreto agevolazioni fiscali, stretta finale su Superbonus e ACE
A sorpresa in CdM un decreto "salva conti" con stop allo sconto in fattura e cessione del credito per Superbonus e altri bonus edilizi. Arriva la comunicazione preventiva. Niente più cessioni dei crediti prodotti dall’Ace.
ZES Unica Mezzogiorno 2024, guida all’operatività dello Sportello unico digitale
Dal 1° gennaio 2024 nasce la ZES Unica Sud per le regioni del Mezzogiorno. Lo Sportello Unico Digitale ZES, per l’avvio di imprese e attività nei comuni che rientrano in questa zona, è operativo dal 1° marzo.