- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus edilizi, come rifiutare le cessioni crediti già accettate
Quali modalità per eseguire il rifiuto delle cessioni di bonus edilizi successive alla prima già accettate? Istruzioni operative agli uffici nella circolare n. 6/E/2024. Pronto il modello per chiedere il rifiuto al Fisco.
Sismabonus acquisti anche senza la finitura dell’immobile
Sì al Sismabonus acquisti per gli immobili con contratto di compravendita entro il 31 dicembre 2024, anche se le unità immobiliari acquistate sono classificate in una delle categorie catastali “provvisorie” e i lavori di finitura non sono stati ultimati. Tutto nella risoluzione n. 14/E.
Nuovo contraddittorio preventivo, istruzioni ministeriali sull’attuazione
Le disposizioni sul contraddittorio preventivo di cui al nuovo articolo 6-bis dello Statuto del contribuente restano sospese fino alla pubblicazione del provvedimento con l’elencazione delle fattispecie sicuramente escluse dall’obbligo e, in ogni caso, fino al 30 aprile 2024.
REDDITI PF 2024, nel quadro LM la flat tax e il concordato preventivo biennale
Approvato il modello REDDITI PF 2024, con le istruzioni e le specifiche tecniche. Due nuove sezioni del quadro LM in cui trovano spazio la flat tax incrementale e il concordato preventivo biennale per i forfetari. Novità anche per la presentazione.