- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Donazioni quote sociali ai familiari, no all’esenzione se già c’è il controllo
L’Agenzia chiarisce il regime impositivo dei trasferimenti di quote sociali ai familiari. Per l’esenzione dall’imposta di donazione e successione deve essere acquisito o integrato il controllo da parte del destinatario.
Revisione sistema sanzionatorio. Attesi i pareri
Lo schema di decreto legislativo di riforma del sistema sanzionatorio attende i pareri delle commissioni congiunte. Principio del favore rei limitato all’ambito penale tributario. Nuove sanzioni amministrative solo dopo il 30 aprile 2024.
Lipe 2024, nel modello la nuova soglia dei 100 euro
Aggiornato il modello di comunicazione Lipe 2024: entra la nuova soglia minima di 100 euro per il versamento periodico dell’Iva. Adeguate al Decreto Adempimenti anche istruzioni e specifiche tecniche.
Precompilata, guida alla comunicazione dati assegno unico universale
Nuovo canale Inps-Entrate per trasmettere i dati relativi ai figli a carico per i quali è stato riconosciuto l'Assegno Unico, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. Invio entro il 16 marzo con le specifiche tecniche approvate.
Modello Cupe 2024, guida alla consegna
In scadenza il 18 marzo il rilascio del modello Cupe 2024 per la certificazione degli utili e dei proventi equiparati, corrisposti nell’anno 2023. Il Modello è utilizzato dai destinatari per compilare la propria dichiarazione dei redditi.