redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Odcec Milano, Convegno sulla Riforma del Terzo settore

La Riforma del Terzo Settore, in questi giorni in discussione in Parlamento, sarà anche l’oggetto del Convegno organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano, che si terrà il giorno 31 marzo 2015, nella sede dell’Auditorium San Fedele. Si tratta dell’evento conclusivo della seconda edizione della “Primavera del Non Profit” : un ciclo di incontri sulle eccellenze e le opportunità del settore Non Profit. Durante il Convegno verranno analizzate le ultime...

Con Digitaly definito il percorso di digitalizzazione per le micro e piccole imprese

Via libera al progetto Digitaly messo a segno dl Cna, d'intesa con Amazon, Google, Registro.it e Seat Pagine Gialle, per avvicinare le Pmi al digitale. A tal fine, infatti, dal 27 marzo 2015 è stata attivata una piattaforma dedicata, www.digitalyimprese.it, che permette alle piccole e medie imprese di avvicinarsi ai servizi online loro dedicati attraverso la condivisione di competenze e risorse di tutti i soggetti coinvolti. La condivisione riguarda proprio la possibilità per le oltre...

5 per mille, aperto il canale telematico per l’iscrizione

Sono aperte, e lo resteranno fino al 7 maggio 2015, le iscrizioni agli elenchi per la richiesta del 5 per mille dell’Irpef. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 13 del 26 marzo 2015, definisce il calendario ufficiale per gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche che vogliono proporre la loro candidatura, non solo per quest’anno, ma anche per il futuro. Si ricorda che la legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014 art. 1, comma 154) ha confermato...

APRE aiuta a muovere i primi passi in Horizon 2020

Per gli enti e le imprese italiane, che si avvicinano per la prima volta al vasto numero di programmi di finanziamento per la ricerca scientifica e l'innovazione di Horizon 2020, è stato istituito una sorta di “sportello di consulenza”, che si articola su tre linee di intervento principali (formazione, informazione e assistenza alla progettazione), finalizzate proprio ad aiutare i soggetti interessati a capire se Horizon 2020 è il programma idoneo alla loro idea progettuale. Lo sportello...

Coop. Aggiornati i contributi per le spese relative alla revisione

Il ministero dello Sviluppo Economico, con Dm 20 gennaio 2015, definisce quelli che sono i nuovi contributi dovuti dalle società cooperative e loro consorzi, dalle banche di credito cooperativo e dalle società di mutuo soccorso per le spese relative alla revisione per il biennio 2015 - 2016. Il provvedimento sarà pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 30 marzo 2015; da tale data decorrerà il termine dei 90 giorni per provvedere al versamento, ai sensi dell’articolo 9 dello stesso...