- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Acconto IRPEF/cedolare secca, richiesta riduzione seconda rata
L’INPS, in data 8 settembre 2017, ha reso noto sul proprio sito che i contribuenti che hanno presentato il modello 730/2017, indicando l'Istituto come sostituto d'imposta per l'effettuazione dei conguagli, devono inoltrare le eventuali richieste di riduzione della seconda rata d'acconto...
Accordo su rappresentanza e modello contrattuale tra Confesercenti, Cgil, Cisl e Uil
In data 7 settembre 2017, Confesercenti, Cgil, Cisl e Uil hanno siglato due accordi sulla rappresentanza e sul modello contrattuale. L’Accordo sulla rappresentanza prevede la misurazione delle organizzazioni sindacali e della parte datoriale attraverso l’individuazione di indicatori idonei. E’...
Alternanza scuola-lavoro in primo piano
Ancora una volta il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti è tornato a parlare dell’importanza dell’alternanza scuola-lavoro in occasione della "Teen Parade - il lavoro spiegato dagli adolescenti", la seconda edizione della maratona radiofonica organizzata da Radio Immaginaria. Al talk hanno...
Il verbale INPS e le dichiarazioni raccolte sono insufficienti a provare un’omissione contributiva
Un’azienda di trasformazione di prodotti agricoli ha proposto opposizione ad una cartella esattoriale emessa a seguito dell'iscrizione a ruolo di contributi assicurativi omessi, richiesti per una lunga serie di irregolarità riscontrate nella gestione del rapporto di lavoro dei dipendenti e,...
Certificazioni di malattia cartacei
L’INPS, con messaggio n. 3459 del 6 settembre 2017, ha rammentato che i certificati medici di malattia attestanti la temporanea incapacità lavorativa vanno redatti telematicamente dai medici anche se in alcune situazioni, connesse a motivazioni di tipo tecnico e/o procedurale, la trasmissione online...