redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Conguaglio di fine anno

Con circolare n. 237 del 30 dicembre 2016 l’INPS ha fornito precisazioni sulle operazioni di conguaglio di fine anno 2016 per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva UniEmens. Tali chiarimenti sono finalizzati alla corretta quantificazione...


Somministrazione e disabili

In caso di assunzione di un lavoratore disabile in somministrazione, i benefici economici legati all’assunzione sono trasferiti in capo all’utilizzatore e, in caso di incentivo soggetto al regime de minimis, il beneficio viene computato in capo all'utilizzatore. Sempre con riferimento alla...


Milleproroghe Lavoro

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 29 dicembre 2016, ha approvato un decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Dal comunicato stampa, in materia di lavoro, si segnala: la proroga fino al 31 dicembre 2017...


Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione

Rivalutati dall’1 gennaio 2017 i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, ed i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai fini dei diritto agli assegni stessi. I nuovi...


Congedo parentale ad ore Flusso UniEmens

L’INPS, con circolare n. 230 del 29 dicembre 2016, ha integrato le disposizioni fornite con circolare n. 152 del 18 agosto del 2015 in materia di congedo parentale fruito in modalità oraria che, si rammenta, può essere fruito nella modalità stabilita dalla contrattazione collettiva, anche di secondo...