redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Pensioni Pagamento

Il Decreto Milleproroghe ha modificato l’articolo 6 del D.L. n. 65/2015, convertito con Legge n. 109/2015, che ha unificato le date di pagamento delle prestazioni Inps, Inpdap ed Enpals. Per quanto sopra, nel 2017 tutte le prestazioni pensionistiche saranno pagate il 1° giorno bancabile del mese,...


Reintegrazione disabili da lavoro

La circolare INAIL n. 51 del 30 dicembre 2016 illustra il “Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro” e, tra le altre cose, spiega le tre distinte tipologie di intervento: interventi di superamento e di abbattimento delle barriere...


Sostegno del reddito per i lavoratori colpiti dal sisma

Con circolare n. 235 del 30 dicembre 2016, l’INPS ha riepilogato le principali indicazioni interpretative dell’art. 45 del D.L. n. 189/2016 che prevede misure a sostegno del reddito per i lavoratori dei Comuni colpiti dagli eventi sismici accaduti nel 2016. I chiarimenti riguardano in particolare...


Dimissioni telematiche Competenti i Consulenti

La competenza a trasmettere telematicamente i moduli relativi alle dimissioni del lavoratore o alla risoluzione consensuale del rapporto di lavoro è stata estesa dal Legislatore anche ai Consulenti del Lavoro ma non è estensibile in via interpretativa agli altri soggetti di cui alla Legge n....


Saggio interesse legale

La misura del saggio degli interessi legali di cui all’art. 1284 c.c., a decorrere dal 1° gennaio 2017, è stata fissata allo 0,1% in ragione d’anno. L’INPS, con circolare n. 231 del 30 dicembre 2016, ha sottolineato che tale misura ha riflessi: sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o...