- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Call center 30Mln per il sostegno al reddito
In favore dei lavoratori appartenenti alle aziende del settore dei call center non rientranti nel campo di applicazione del trattamento straordinario di integrazione salariale, con un organico superiore alle 50 unità nel semestre precedente alla presentazione della domanda, con unità produttive site...
Conguaglio di fine anno
Con circolare n. 237 del 30 dicembre 2016 l’INPS ha fornito precisazioni sulle operazioni di conguaglio di fine anno 2016 per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva UniEmens. Tali chiarimenti sono finalizzati alla corretta quantificazione...
Sostegno del reddito per i lavoratori colpiti dal sisma
Con circolare n. 235 del 30 dicembre 2016, l’INPS ha riepilogato le principali indicazioni interpretative dell’art. 45 del D.L. n. 189/2016 che prevede misure a sostegno del reddito per i lavoratori dei Comuni colpiti dagli eventi sismici accaduti nel 2016. I chiarimenti riguardano in particolare...
Saggio interesse legale
La misura del saggio degli interessi legali di cui all’art. 1284 c.c., a decorrere dal 1° gennaio 2017, è stata fissata allo 0,1% in ragione d’anno. L’INPS, con circolare n. 231 del 30 dicembre 2016, ha sottolineato che tale misura ha riflessi: sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o...
Reintegrazione disabili da lavoro
La circolare INAIL n. 51 del 30 dicembre 2016 illustra il “Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro” e, tra le altre cose, spiega le tre distinte tipologie di intervento: interventi di superamento e di abbattimento delle barriere...