- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Nuovo reddito di attivazione
Con la circolare n. 192 del 20 ottobre 2016, L’INPS ha fornito le indicazioni a seguito dell’introduzione, da parte della Provincia Autonoma di Trento, di una prestazione a sostegno del reddito, il Nuovo RA (Nuovo Reddito di Attivazione), che integra l’ASDI o, nei casi di non fruizione dello stesso,...
Licenziamento per giustificato motivo
La Direzione Territoriale del Lavoro di Lecce, con comunicato del 20 ottobre 2016, ha ricordato che il D.Lgs. n. 23/2015, relativo al contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, dispone che al licenziamento dei lavoratori assunti con tale tipologia contrattuale non trovi...
Interruzione servizi INAIL
I servizi online dell’INAIL, compresi quelli in cooperazione applicativa, non saranno disponibili per consentire attività di manutenzione dei sistemi aziendali, dalle ore 17:00 di venerdì 21 ottobre alle ore 24:00 di sabato 22 ottobre.
Voucher FAQ Consulenti del Lavoro
Con ulteriori due FAQ i Consulenti del Lavoro cercano di venire in soccorso a coloro che devono trasmettere la nuova comunicazione almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione accessoria. In particolare viene affrontata la questione relativa alla possibilità che la mail possa contenere più...
Voucher FAQ dei CdL
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con approfondimento del 18 ottobre 2016, ha pubblicato le FAQ sul lavoro accessorio per chiarire alcuni punti controversi della materia, sorti a seguito dell’emanazione della circolare n.1/2016 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulle nuove...