- 07-05-2025: Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 07-05-2025: CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025
- 07-05-2025: Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl
- 07-05-2025: No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello
- 07-05-2025: Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati
- 07-05-2025: UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)
- 07-05-2025: Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili
- 07-05-2025: Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
- 07-05-2025: Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio
- 07-05-2025: Transizione 5.0: moduli GSE aggiornati e FAQ su fotovoltaico e risparmio energetico
- 07-05-2025: Scambio automatico dati conti finanziari 2025: aggiornato elenco giurisdizioni
- 07-05-2025: Bonus animali domestici 2025, via libera dalla Conferenza Stato Regioni
- 07-05-2025: Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto
- 07-05-2025: Estinzione debiti erariali e confisca: chiarimenti fiscali

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Apprendistato Accordo interconfederale Cooperative
Il 26 luglio 2016 è stato firmato tra AGCI, Confcooperative, Legacoop e CGIL, CISL, UIL, l’accordo interconfederale Cooperative sull’apprendistato di 1° e 3° livello. APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO L’accordo prevede che all’apprendista di 1° livello vada attribuito un livello di inquadramento...
PMI Alimentare Ipotesi nuovo contratto
I sindacati della categoria fanno sapere che in data 16 settembre 2016 è stata firmata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale della piccola e media industria alimentare scaduto il 30 giugno 2016. Per quanto concerne la parte salariale l'aumento a regime previsto, è di 105 euro...
Garanzia Giovani Riproposto finanziamento
Dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si apprende che la Commissione Europea ha proposto il rifinanziamento su scala europea del programma Garanzia Giovani per un totale di 2 miliardi di Euro per il triennio 2017-2020. Il Piano Europeo a sostegno dei giovani che non sono...
Giudice popolare
Autore Rossella Schiavone - Funzionario del Ministero del Lavoro ed esperta di diritto del lavoro* *Le considerazioni contenute nel presente contributo sono frutto esclusivo del pensiero dell’Autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di...
Tirocinante dipendente con rapporto precedente
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18192 del 16 settembre 2016, ha sostenuto che va dichiarata la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato nel caso in cui il tirocinante, abbia una pregressa professionalità emergente dagli specifici compiti svolti e dal ruolo assunto nell’azienda ed...