- 07-05-2025: Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 07-05-2025: CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025
- 07-05-2025: Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl
- 07-05-2025: No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello
- 07-05-2025: Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati
- 07-05-2025: UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)
- 07-05-2025: Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili
- 07-05-2025: Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
- 07-05-2025: Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio
- 07-05-2025: Transizione 5.0: moduli GSE aggiornati e FAQ su fotovoltaico e risparmio energetico
- 07-05-2025: Scambio automatico dati conti finanziari 2025: aggiornato elenco giurisdizioni
- 07-05-2025: Bonus animali domestici 2025, via libera dalla Conferenza Stato Regioni
- 07-05-2025: Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto
- 07-05-2025: Estinzione debiti erariali e confisca: chiarimenti fiscali

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Bando ISI 2015 Invio domande
Sul portale INAIL è data notizia che dalle ore 16 alle ore 16,30 del 26 maggio 2016 le imprese potranno inviare, attraverso lo sportello informatico, la domanda di ammissione al contributo Bando ISI 2015 utilizzando il codice identificativo attribuito mediante la procedura di download. Si informa,...
Apprendistato duale Accordo interconfederale
In data 18 maggio 2016 è stato firmato l’Accordo interconfederale sull’apprendistato di cui agli artt. 43 e 45, D.Lgs. n. 81/2015 (c.d. apprendistato duale) tra Confindustria, CGIL, CISL e UIL. Il D.Lgs. n. 81/2015 ha, infatti, tra le altre cose, disciplinato l’apprendistato: per la qualifica e...
Contestazione disciplinare dopo i controlli
La tempestività della contestazione disciplinare va valutata non muovendo dall’epoca dell’astratta conoscibilità dell’infrazione da parte del datore di lavoro, bensì dal momento in cui quest’ultimo ne acquisisca in concreto piena conoscenza e, a tal fine, non bastano meri sospetti (ex multis, Cass....
Revoca sospensione Istruzioni ministeriali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nel fornire indicazioni al proprio personale sulle modalità operative in caso di inottemperanza al pagamento dell’importo residuo della somma richiesta ai fini della revoca della sospensione dell’attività imprenditoriale, con nota prot. n. 10084 del...
INPGI Esonero biennale
L’INPGI ha comunicato che il suo Consiglio di Amministrazione ha deliberato di riconoscere l’esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato avvenute nell’anno 2016, anche per le assunzione di giornalisti. Con circolare n. 4 del 17 maggio 2016, l’Istituto...