- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Unioni civili Permessi e congedi estensibili
Ai sensi del comma 20 dell’articolo unico della legge sulle unioni civili- in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - per assicurare l’effettività della tutela dei diritti e il pieno adempimento degli obblighi derivanti dall’unione civile tra persone dello stesso sesso, le disposizioni che...
Contribuzione atipica ex INPDAI 2016
Dal 1° gennaio 2003 sono state attribuite all'INPS tutte le funzioni e le strutture del disciolto Istituto Nazionale di Previdenza per i Dirigenti di Aziende Industriali (INPDAI) per cui da tale data i titolari di posizioni assicurative ex INPDAI e di trattamenti pensionistici, di pensione diretta o...
INAIL Nuovi servizi online
I servizi online dell’INAIL si rinnovano sulla base della Customer Experience che rende più semplice, immediato ed intuitivo il loro utilizzo. La notizia è data sul portale dell’Istituto dove viene, altresì, spiegato che il processo di revisione prevede: il raggruppamento dei servizi in...
Pensione Penalizzazione per fasce di reddito
Il Presidente della Commissione Lavoro presso la Camera dei Deputati, Cesare Damiano, è intervenuto sulla questione “flessibilità pensione” dimostrando la propria soddisfazione perché l’argomento è diventato una priorità per l’attuale Governo. Tuttavia l’attuale proposta del Governo di Anticipo...
Recupero solidarietà
Con il messaggio n. 1760/2016 l’INPS ha fornito istruzioni sul recupero dell’incremento del 10% del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà di competenza 2016 e 2015 non ancora conguagliate. La Fondazione Studi dei CdL, con il parere n. 4 del 12 maggio 2016, ha...