- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Dimissioni on line Nuove FAQ
In data 28 aprile 2016 c’è stato un nuovo aggiornamento delle FAQ sulle dimissioni telematiche, pubblicate sul portale cliclavoro. Le nuove FAQ sono 2 e riguardano due tipologie specifiche: le dimissioni relative ai rapporti di lavoro domestico; le dimissioni e le risoluzioni consensuali...
Bonus quarto figlio
Con circolare n. 70 del 29 aprile 2016, l’INPS ha fornito le istruzioni per la fruizione del c.d. bonus quarto figlio (art. 1, c. 130, Legge n. 190/2014). Beneficiari Il beneficio in questione è riconosciuto ai nuclei familiari con un numero di figli minori pari o superiore a quattro, già...
Statuto INL e ANPAL
Nella riunione del Consiglio dei Ministri n. 115 del 29 Aprile 2016, sono stati approvati in via definitiva lo Statuto dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e quello dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro. Statuto INL Il Decreto del Presidente della Repubblica recante...
Maternità Parto prematuro
Il D. Lgs. N. 80/2015 ha apportato notevoli modifiche al Testo unico sulla maternità e paternità in un’ottica di conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. L’INPS, con circolare n. 69 del 28 aprile 2016, ha fornito: le istruzioni sull’indennità di maternità per i giorni ulteriori...
Permesso soggiorno elettronico
Con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 10 marzo 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 97 del 27 aprile 2016, è stato fissato l’importo delle spese per la produzione e la spedizione del nuovo permesso di soggiorno elettronico «PSE 380», nonché per la manutenzione...