redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


INPGI, esonero contributivo anche per il 2016

A seguito degli importanti risultati ottenuti nel 2015, il Consiglio di amministrazione dell’INPGI, in data 18 marzo 2016, ha comunicato che, con la delibera n. 4 del 28 gennaio 2016 - attualmente al vaglio dei Ministeri vigilanti per l’approvazione di legge - è stata recepita la norma che...


Festival del Lavoro 2016

Sono aperte le iscrizioni per il Festival del Lavoro 2016 in programma a Roma dal 30 giugno al 2 luglio 2016 presso il Centro Congressi Angelicum. Chi è interessato può effettuare la registrazione sulla piattaforma dedicata raggiungibile al seguente...


Eventi accreditati di diritto

Sul proprio sito i Consulenti del Lavoro ricordano che, come chiarito dalla circolare del Consiglio Nazionale n. 1118 del 21maggio 2015, per la validità degli eventi formativi ai fini della Formazione continua dei Consulenti del Lavoro, gli Enti e le Associazioni di iscritti che hanno ottenuto...


Eredi malati di mesotelioma non professionale

Con circolare n. 13 del 24 marzo 2016 l’INAIL ha fornito istruzioni per l’erogazione della prestazione una tantum agli eredi dei malati di mesotelioma non professionale deceduti nel corso del 2015. La misura della prestazione economica è fissata in euro 5.600 ed è ripartita tra gli aventi diritto...


Lavoro intermittente

La Federalberghi ha chiesto al Ministero del Lavoro se, in virtù di quanto disposto dal Legislatore all’art. 55, comma 3, D.Lgs. n. 81/2015 - ai sensi del quale “sino all'emanazione dei decreti richiamati dalle disposizioni del presente decreto legislativo, trovano applicazione le regolamentazioni...