redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Esonero contributivo nuove assunzioni

La tanto attesa circolare INPS sull’esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel corso dell’anno 2016 è stata pubblicata in data 29 marzo 2016. Codice di autorizzazione I datori di lavoro interessati possono quindi finalmente inoltrare...


Ammortizzatori sociali in deroga

A seguito della circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 4 del 2 febbraio 2016, avente ad oggetto la normativa in materia di ammortizzatori sociali in deroga, ed in particolare il raccordo tra le disposizioni del Decreto Interministeriale n. 83473 dell’1 agosto 2014, del...


Bicicletta sempre necessitata

A seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 221/2015, art. 5, commi 4 e 5, l’INAIL, con circolare n. 14 del 25 marzo 2016, ha riassunto la disciplina giuridica dell’infortunio in itinere anche con specifico riferimento alle ipotesi in cui l’evento occorra a bordo del velocipede. Ricorda...


Causale per ritenute non operate

Con Risoluzione n. 17/E del 25 marzo 2016 l’Agenzia delle Entrate ha comunicato di aver istituito la causale “SAMM” per il versamento delle sanzioni amministrative per il mancato versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali operate dal datore di lavoro sulle retribuzioni dei lavoratori...


Dimissioni in DTL

Ai sensi dell’art. 26, D.Lgs. n. 151/2015, il lavoratore può rivolgersi anche alle Commissioni di certificazione di cui all’art. 76, D.Lgs. n. 276/2003, per presentare le dimissioni e la risoluzione consensuale con le nuove modalità telematiche. Rispondendo alle richieste di chiarimento pervenute...