- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Super bonus tirocini FAQ
Sul portale Garanzia Giovani, all’indirizzo http://www.garanziagiovani.gov.it/FAQ/Pagine/default.aspx, sono state pubblicate le FAQ relative al Super bonus occupazione. Dalla lettura delle risposte fornite si ricavano interessanti chiarimenti fra cui spicca la possibilità di fruire dell’incentivo...
Esonero contributivo 2016
Al fine di promuovere forme di occupazione stabile, l’art. 1, commi 178-181, Legge n. 208 del 28 dicembre 2015, ha riproposto con misura e durata diverse, l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a...
Premi di risultato
La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una tassazione agevolata, con imposta sostitutiva del 10%, per i premi di risultato e per le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell'impresa, entro il limite di 2.000 euro lordi (2.500 euro lordi per le aziende che coinvolgono...
Call center Sostegno al reddito
Facendo seguito al D.I. n. 22763 del 12 novembre 2015 ed alla sua circolare applicativa n. 31 del 30 novembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 15 del 29 marzo 2016 è tornato a fornire chiarimenti sugli aspetti applicativi relativi alla durata del trattamento...
Incentivi assunzione disabili
Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 24 febbraio 2016, emanato di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, sono stati trasferiti, a decorrere dall'anno finanziario 2016, all’INPS ed a valere sul “Fondo per il diritto al lavoro dei disabili” di cui...