- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Lavoratori italiani all’estero. Non dovuti i contributi ai Fondi di solidarietà
Per i lavoratori italiani operanti all’estero in Paesi extracomunitari non convenzionati o parzialmente convenzionati, l’obbligo contributivo è circoscritto alle sole forme assicurative tassativamente elencate nell’articolo 1 del D.L. n. 317/1987, convertito dalla Legge n. 398/1987 (Ivs, Tbc, Ds,...
Ammortizzatori sociali in deroga. In chiusura le competenze relative al 2015
L’INPS, con messaggio n. 72 del 12 gennaio 2016, ha comunicato che in data 7 gennaio 2016 il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il decreto prot. n. 40/0000261, che assegna ulteriori risorse finanziarie, per le residue...
Nuove indennità antitubercolari
Gli importi delle indennità antitubercolari sono correlati per legge alla dinamica del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti pertanto, per effetto delle variazioni percentuali per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2014 e per l’anno...
Detassazione dei premi di produttività nella Legge di Stabilità 2016
Dopo lo stop per l’anno 2015, la Legge di Stabilità 2016 ha ripristinato la detassazione dei premi di produttività per i lavoratori dipendenti. La detassazione in questione è nata nel 2008 quale misura non strutturale ma gli sgravi sono stati sempre riproposti fino al 2014. Nel 2015, come già...
Artigiani e Commercianti. Ultimata l’imposizione contributiva 2015
L’INPS, facendo seguito alla sua circolare n. 26/2015, con messaggio n. 81 del 12 gennaio 2016, ha comunicato di aver concluso l’elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione previdenziale Artigiani e Commercianti per l’anno 2015. Chiarisce a tal proposito...