- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Abolizione del LUL telematico e semplificazione del deposito dei CCNL nel DL Semplificazione
In data 15 ottobre 2018, il Consiglio dei Ministri ha approvato il c.d. D.L. Semplificazione che introduce disposizioni per la deburocratizzazione, la tutela della salute, le politiche attive del lavoro e altre esigenze indifferibili. Le principali misure per il lavoro contenute nel decreto sono le...
Dati biometrici per rilevare le presenze. La Cassazione conferma la sanzione del Garante
Il trattamento di dati personali di tipo biometrico comprendere qualunque operazione o complesso di operazioni che consenta l'identificazione anche indiretta del soggetto. La trasformazione del dato biometrico relativo alla mano del dipendente in un modello di riferimento, consistente in un codice,...
Utilizzo del badge e rispetto di un orario non sufficienti per riconoscere la subordinazione
Per la Suprema Corte di Cassazione, sentenza n. 25711 del 15 ottobre 2018, ai fini della distinzione tra lavoro autonomo e subordinato, quando l'elemento dell'assoggettamento del lavoratore alle direttive altrui non sia agevolmente apprezzabile a causa della peculiarità delle mansioni e, in...
Richiesta all’INPS dell’applicazione della maggiore aliquota e rinuncia alle detrazioni d’imposta
L’INPS, con messaggio n. 3806 del 15 ottobre 2018, ha ribadito che i beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta...
Proroga dell’opzione donna nella Legge di Bilancio
Con comunicato del 10 ottobre 2018 il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi di Maio, si è impegnato a sostenere la proroga dell’opzione donna nella prossima Legge di Bilancio ed a tal proposito ha dato mandato ai tecnici del Ministero di mettersi a lavoro su questo dossier. La...