- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Scuola-lavoro: intesa nel settore dell'agricoltura all'interno della Rete delle politiche attive
L’Anpal, con comunicato del 12 ottobre 2018, ha illustrato il protocollo d'intesa siglato con il Collegio Nazionale Agrotecnici ed Agrotecnici laureati, volto a favorire l'incontro tra le imprese del settore dell'agricoltura ed il sistema di istruzione e formazione, nonché a facilitare la...
Società tra Professionisti (STP). Caricamento massivo delle deleghe
L’INPS, con messaggio n. 3760 dell’11 ottobre 2018, ha ricordato che le STP possono accedere ad una apposita sezione del portale dove vanno inserite le deleghe e, adesso, l’Istituto per ridurre e semplificare le operazioni di inserimento ha sviluppato un’apposita funzionalità che consente il...
Scatti di anzianità? Sono un diritto indisponibile
Gli scatti di anzianità costituiscono un diritto indisponibile. In tal senso si è espressa la Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 25315 dell’11 ottobre 2018, a proposito di alcuni lavoratori che, in sede di conciliazione amministrativa, avevano rinunciato agli scatti di anzianità. Per gli...
Artigiani e Commercianti. Imposizione contributiva, elaborazione di ottobre 2018
Con messaggio n. 3754 dell’11 ottobre 2018 l’INPS ha reso noto che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti per l’anno 2018 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione...
UBI Banca e Confindustria, accordo per finanziare gli investimenti ed il welfare aziendale
Con comunicato del 4 ottobre 2018 l’Associazione degli industriali e l’istituto di credito UBI Banca hanno confermato il plafond da 1 miliardo di euro per finanziare gli investimenti delle aziende in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale “Industria 4.0”. Nel protocollo d’intesa sono stati...