- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Aziende Agricole, implementata la procedura Denuncia Aziendale INPS
In previsione del passaggio dal sistema DMAG al sistema UniEmens, l’INPS ha reso noto, con messaggio n. 3879 del 18 ottobre 2018, di aver implementato la procedura di trasmissione telematica della Denuncia Aziendale. L’attività d’iscrizione di una azienda agricola è possibile solo per i soggetti in...
Lavoro occasionale dal 24.6.2017
Nonostante la nuova disciplina del lavoro occasionale sia in vigore dal 24 giugno 2017, solo dal 10 luglio 2017 è pienamente operativa la procedura INPS per poter acquistare ed utilizzare il Libretto di Famiglia e le Prestazioni Occasioni (c.d. Prest.O.) che vanno a sostituire i vecchi voucher. Aggiornato alla circolare INPS n. 103/2018 relativa alle novità nei settori agricoltura e turismo.
Smart Working, cambiano le comunicazioni
L'applicativo "Smart Working" non sarà disponibile sul portale Cliclavoro dalle ore 15.00 di giovedì 25 ottobre 2018 fino al lunedì 29 ottobre 2018, per consentire lo svolgimento di attività di manutenzione programmata. Poiché tale attività coinvolgerà non solo la componente tecnologica ma anche la...
Decontribuzione dei premi di risultato per le aziende che coinvolgono pariteticamente i lavoratori
L’articolo 55 del D.L n. 50/2017 ha modificato la normativa riguardante la tassazione agevolata dei premi di risultato introducendo, per le aziende che coinvolgono pariteticamente i lavoratori, una decontribuzione degli stessi e l’INPS, con circolare n. 104 del 18 ottobre 2018, ha fornito indicazioni in merito. Più precisamente, la...
Artigiani e Commercianti. Avvisi bonari relativi alla rata in scadenza ad agosto 2018
L’INPS, con messaggio n. 3878 del 18 ottobre 2018 ha comunicato l’inizio delle elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza ad agosto 2018 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli artigiani e commercianti. Gli avvisi bonari saranno a disposizione del...