- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Attività lavorativa durante la malattia: solo un medico può verificare che sia stata ritardata la guarigione
Per la Suprema Corte di Cassazione, sentenza n. 23026 del 26 settembre 2018, non si può asserire che un lavoratore in malattia abbia pregiudicato la guarigione o comunque il recupero dell’idoneità fisica per consentire la ripresa del servizio solo perché rientra nella conoscenza comune il fatto che...
Coltivatori diretti, imprenditori agricoli professionali. Revoca esonero triennale contributi
L’INPS, con messaggio n. 3534 del 26 settembre 2018, ha reso noto che qualora sia stata verificata la non sussistenza dei requisiti previsti per l’esonero contributivo a favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali già concesso (ad esempio, regolarità contributiva,...
Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà anno 2017
Con circolare n. 98 del 26 settembre 2018 l’INPS ha fornito le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che sono state ammesse allo sgravio contributivo a valere sullo stanziamento relativo all’anno 2017. Le...
Indennità di licenziamento da Jobs Act, incostituzionale il criterio di determinazione
Con comunicato del 26 settembre 2018 la Corte costituzionale ha reso noto di aver dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del Decreto legislativo n. 23 del 4 marzo 2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, nella parte - non modificata dal successivo Decreto Legge...
Gestione Agricoltura, emissione avvisi bonari
Con messaggio n. 3519 del 25 settembre 2018 l’INPS ha comunicato l’inizio delle elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla Gestione Agricoltura che saranno a disposizione del contribuente e del suo delegato nella sezione “Recupero Crediti” > “Avvisi Bonari”, all’interno...