- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Cassetto Previdenziale Aziende, funzionalità “Evidenze CIG”
L’INPS, con messaggio n. 3455 del 20 settembre 2018, ha comunicato che nel Cassetto Previdenziale Aziende è presente la funzionalità “Evidenze CIG”, che consente di monitorare i conguagli relativi alle autorizzazioni CIG gestite con il sistema del ticket ed agevolare la visualizzazione di errori che...
Mesotelioma non professionale, prestazione una tantum a favore dei malati e dei loro eredi
La Legge di bilancio 2018 ha previsto l’erogazione del beneficio assistenziale in favore dei malati di mesotelioma non professionale o ai loro eredi anche per il 2018-2020 e, con circolare n. 36 del 21 settembre 2018, l’INAIL ha fornito le istruzioni ai malati di mesotelioma non professionale,...
INPS, verifica dei conguagli fiscali di cui al modello 730/4
Con messaggio n. 3459 del 21 settembre 2018 l’INPS ha comunicato che i contribuenti che hanno presentato il modello 730/4, indicando l’Istituto quale sostituto d’imposta per l’effettuazione dei conguagli fiscali, possono verificare le risultanze contabili inviate all’INPS dal soggetto che ha gestito...
Aree di crisi industriale complessa, ulteriori risorse alla Campania
Con il Decreto ministeriale n. 113 del 18 settembre 2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha assegnato alla Regione Campania ulteriori risorse, pari a 6.999.325 euro, per l’intervento di integrazione salariale straordinaria per le imprese operanti in un'area di crisi industriale...
Licenziamento per giusta causa se c’è insubordinazione
Per la Suprema Corte di Cassazione, sentenza n. 22382 del 13 settembre 2018, l’insubordinazione può integrare una giusta causa di licenziamento. Per gli Ermellini, l’insubordinazione nell'ambito del rapporto di lavoro subordinato, non può essere limitata al rifiuto di adempimento delle disposizioni...