- 07-05-2025: Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 07-05-2025: CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025
- 07-05-2025: Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl
- 07-05-2025: No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello
- 07-05-2025: Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati
- 07-05-2025: UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)
- 07-05-2025: Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili
- 07-05-2025: Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
- 07-05-2025: Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio
- 07-05-2025: Transizione 5.0: moduli GSE aggiornati e FAQ su fotovoltaico e risparmio energetico
- 07-05-2025: Scambio automatico dati conti finanziari 2025: aggiornato elenco giurisdizioni
- 07-05-2025: Bonus animali domestici 2025, via libera dalla Conferenza Stato Regioni
- 07-05-2025: Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto
- 07-05-2025: Estinzione debiti erariali e confisca: chiarimenti fiscali

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Previndai, compilazione della dichiarazione contributiva del 3° Trimestre 2018
Con comunicato del 18 settembre 2018 Previndai ha rammentato che sono disponibili per la compilazione via internet e la stampa la dichiarazione contributiva (modello 050) ed il relativo modulo di bonifico (modello 053) del terzo trimestre 2018. La scadenza del versamento è il 22 ottobre 2018. Al...
Definizione agevolata, l’INPS ricorda che la rata del 30 settembre slitta al 1° ottobre
L’INPS, con comunicato del 19 settembre 2018, ha ricordato che, per i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle, la rata con scadenza il 30 settembre cade di domenica per cui, come previsto dalla legge, il pagamento dovrà essere effettuato...
Lavoro agile e rispetto della privacy
Il D.Lgs. n. 101/2018 - che ha adeguato la normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati – con l’art. 9 ha, tra le altre cose, apportato...
Formazione e assunzione di giovani, in Campania finanziamenti per 4 milioni e 200 mila euro
La Regione Campania ha approvato, con Decreto Dirigenziale n. 1094 del 12 settembre 2018, un avviso volto a promuovere l’immissione dei giovani nel mondo del lavoro, destinando risorse pari a 4 milioni e 200 mila euro. Le azioni finanziabili consistono, in particolare, in: attivazione di...
CIGS per cessazione nel Decreto urgenze
Con comunicato del 17 settembre 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia dell’approvazione in Consiglio dei Ministri del c.d. Decreto urgenze che dovrebbe intervenire sulle questioni più urgenti del paese tra cui il ritorno della CIGS per cessazione. I sussidi verranno...