Stralcio dei debiti. Autonomi agricoli: arriva la rettifica dell'Inps
Pubblicato il 18 ottobre 2023
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Con il messaggio n. 3632 del 17 ottobre 2023, l’INPS fornisce precisazioni in merito alle modalità di trasmissione delle domande di riconteggio dei debiti annullati da parte dei lavoratori autonomi agricoli per lo stralcio dei debiti contributivi fino a 1.000 euro.
Riconteggio dei debiti contributivi annullati
Con la precedente circolare n. 86 del 10 ottobre 2023, l’Inps comunicava le indicazioni per la presentazione della domanda di riconteggio dei debiti contributivi annullati al fine di implementare la propria posizione contributiva.
Si rammenta che:
- il primo stralcio di euro 1.000 è stato previsto per i debiti contributivi per il periodo compreso dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010;
- il secondo stralcio di euro 1.000 euro è stato previsto per i debiti dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.
Parziale rettifica delle domande
I lavoratori agricoli autonomi interessati potranno presentare la domanda tramite il “Cassetto previdenziale per agricoltori autonomi” alla sezione “Comunicazione bidirezionale Invio comunicazione” > “Riconteggio debiti stralciati Art 23bis”.
Inoltre, l’Inps conferma che, in caso di decesso del titolare dei crediti stralciati, le domande potranno essere inviate a mezzo PEC all’indirizzo della Struttura INPS territorialmente competente da parte degli aventi diritto.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: