Compartecipanti familiari e piccoli coloni: malattia, maternità e tubercolosi 2025
Pubblicato il 17 luglio 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
L’INPS, con la circolare n. 111 del 16 luglio 2025, comunica gli importi giornalieri per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni per l’anno 2025.
Compartecipanti familiari e piccoli coloni: retribuzioni di riferimento per l’anno 2025
Ai piccoli coloni e compartecipanti familiari si applicano i salari medi convenzionali, determinati anno per anno e per ciascuna provincia dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con decreto direttoriale.
Per l’anno 2025, i salari medi convenzionali sono stati determinati con decreto del Direttore generale per le Politiche previdenziali del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 10 giugno 2025, pubblicato nella sezione “Pubblicità legale” del sito istituzionale del medesimo Ministero il 12 giugno 2025.
L’Istituto previdenziale ricorda (circolare n. 110 del 14 luglio 2025) che le retribuzioni medie giornaliere determinate con il decreto 10 giugno 2025 si applicano ai fini dei versamenti dei contributi integrativi volontari per l’anno 2025.
Di conseguenza, gli importi giornalieri per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi risultano aggiornati secondo quanto riportato nella tabella allegata alla circolare n. 111 del 16 luglio 2025 (Allegato n. 1, recante la tabella da utilizzare per i contributi volontari ad integrazione relativa ai piccoli coloni e compartecipanti familiari anno 2025)
NOTA BENE: Per la prestazione di tubercolosi fanno eccezione le ipotesi in cui le prestazioni devono essere erogate in misura fissa sulla base degli importi di cui alla circolare n. 2 del 10 gennaio 2025.
Malattia e tubercolosi: indennità per il 2025
Con riferimento all’erogazione delle prestazioni economiche di malattia e di tubercolosi, l'INPS ricorda che le retribuzioni del decreto 10 giugno 2025 sono utilizzabili soltanto nei confronti dei compartecipanti familiari e piccoli coloni per i quali si applicano i salari medi convenzionali
Maternità/paternità: indennità per il 2025
Le prestazioni economiche di maternità/paternità sono liquidate sulla base del reddito medio convenzionale giornaliero valido per la determinazione della misura delle pensioni.
Il reddito applicabile, per l’anno 2025, ai fini dell’erogazione delle prestazioni di maternità/paternità, è pari a 65,19 euro.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: