Conferma magistrati onorari con meno di 12 anni di servizio: domande al via

Pubblicato il



Conferma magistrati onorari con meno di 12 anni di servizio: domande al via

Nella Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale, Concorsi ed Esami n. 41 del 21 maggio 2024, è stato pubblicato il bando della nuova procedura di valutazione per la conferma dei magistrati onorari con meno di 12 anni di servizio.

Si tratta della terza delle tre tornate della procedura valutativa prevista dalla Legge di bilancio 2022 ai fini della stabilizzazione della magistratura onoraria in servizio.

Nel dettaglio:

Conferma giudici onorari con meno di 12 anni di servizio

Il concorso, questa volta, concerne i giudici onorari che, alla data del 15 agosto 2017, abbiano maturato meno di dodici anni di servizio.

Requisiti per la conferma  

Per essere confermati, i magistrati onorari devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • avere meno di 12 anni di servizio alla data del 15 agosto 2017;
  • non essere cessati dall'incarico alla data di scadenza della presentazione della domanda.

La conferma è valida fino al compimento del settantesimo anno di età del magistrato onorario.

Ai fini del computo dell'anzianità di servizio:

  • si devono considerare anche le funzioni giudiziarie onorarie svolte in epoca anteriore rispetto a quelle attualmente esercitate purché le stesse siano di vice pretore onorario, vice procuratore onorario, giudice onorario di tribunale e giudice di pace;
  • il servizio prestato per periodi superiori a sei mesi è parificato ad un anno.

Permanenza e cessazione dal servizio

I magistrati onorari che hanno in corso la procedura di conferma nell'incarico rimangono in servizio fino alla definizione della procedura.

NOTA BENE: Se non presentano domanda di conferma, invece, i magistrati onorari cessano dal servizio a decorrere dal giorno successivo alla data di scadenza del termine di presentazione delle istanze.

Inizio delle procedure valutative  

Le procedure valutative si svolgeranno su base circondariale e avranno inizio entro il termine di 60 giorni.

Domanda di conferma per i magistrati onorari  

Termini e modalità di presentazione della domanda  

SCADENZA: Le domande devono essere inviate per via telematica entro trenta giorni dalla pubblicazione del concorso in Gazzetta Ufficiale, ossia entro il 20 giugno 2024.

A tal fine, il magistrato onorario dovrà collegarsi ad apposito URL per effettuare la registrazione e, quindi, la presentazione della domanda.  

Completata la fase di registrazione, occorrerà compilare un modulo (FORM) di domanda, firmarlo in calce e scansionarlo, unitamente alla fotocopia di un documento di identità.

ATTENZIONE: Il mancato completamento della procedura equivale alla mancata presentazione della domanda.

Procedura di invio della domanda  

  1. Registrazione: Collegarsi al sito web specificato e completare la registrazione.

  2. Compilazione del Modulo: Compilare il modulo di domanda, firmarlo e scansionarlo insieme a una copia di un documento di identità.

  3. Invio Telematico: Caricare i documenti sul portale e completare l'invio.

Prova valutativa: colloquio orale  

La prova di valutazione prevede un colloquio orale, della durata massima di 30 minuti, su un caso pratico di diritto civile o penale, a secondo del settore di competenza del magistrato.

L'esame è pubblico e il colloquio orale si svolge alla presenza della Commissione, del candidato e del segretario.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito