Contributi a fondo perduto per le attività chiuse causa Covid, domande dal 2 dicembre

Pubblicato il



Contributi a fondo perduto per le attività chiuse causa Covid, domande dal 2 dicembre

Con il comunicato stampa del 29 novembre 2021, l’Agenzia delle Entrate rende noto che le attività rimaste chiuse per le misure di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, potranno presentare le domande per la richiesta dei contributi a fondo perduto.

A partire dal 2 dicembre e fino al 21 dicembre 2021, il soggetto interessato (o un intermediario delegato), potrà inviare l’istanza in via telematica all’Agenzia delle Entrate.

Nella presentazione del modello verrà indicato il conto corrente su cui verrà successivamente accreditato il beneficio.

In caso di errore, entro la scadenza del termine, sarà possibile presentare una nuova domanda sostitutiva o, alternativamente, una rinuncia del contributo stesso.

Si specifica che, ai sensi del decreto interministeriale 9 settembre 2021, le tipologie di contributo individuate sono due:

  • fino a un massimo di 25.000 euro per ciascun beneficiario (in base al numero di richiedenti), in favore delle imprese che a partire dal 23 luglio 2021 prestavano in modo prevalente l’attività relativa a discoteche, sale da ballo, night-club e simili, e che risultavano chiuse per effetto delle misure di contenimento anti-Covid;
  • da 3.000 a 12.000 euro a seconda del livello di ricavi del soggetto titolare, della disponibilità di risorse e dell’ammontare complessivo delle richieste ammissibili, in favore delle imprese che alla data del 26 maggio 2021 prestavano in via prevalente una delle attività lavorative indicate dall’Allegato 1 del decreto interministeriale (gestione di cinema, musei, piscine, palestre, parchi di divertimento, l’organizzazione di feste e cerimonie, discoteche, sale da ballo). Il beneficio è erogato qualora la chiusura dell’impresa sia superiore ad almeno cento giorni tra il 1° gennaio 2021 e il 25 luglio 2021.

Si rammenta che le due tipologie di contributo non sono alternative fra loro.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito