Dichiarazione Iva 2023, partita l’operazione precompilata

Pubblicato il



Da venerdì 10 gennaio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile per 2,4 milioni di lavoratori autonomi, professionisti e imprese la dichiarazione annuale Iva precompilata per l’anno d’imposta 2022.

Si tratta della bozza del Modello Iva 2023 per l'anno 2022 predisposta dall'Amministrazione finanziaria che va a completare il quadro della stagione dichiarativa 2023, dopo la messa a disposizione già del Modello 730 per pensionati e dipendenti e del Modello Redditi per le altre persone fisiche.

NOTA BENE: In questo modo viene centrato con quattro mesi di anticipo l’obiettivo, legato al Pnrr, sulla digitalizzazione degli adempimenti tributari.

ATTENZIONE: La bozza della dichiarazione Iva è stata elaborata grazie ai dati dei registri Iva precompilati, anche se non validati, ai dati dei corrispettivi giornalieri trasmessi telematicamente, a quelli della dichiarazione Iva dell’anno d’imposta precedente e ad altre informazioni presenti in Anagrafe tributaria (per esempio, i versamenti con F24).

Dichiarazione Iva precompilata 2023, platea beneficiari

La possibilità di visualizzare, modificare e integrare il modello è concessa ai soggetti indicati nel provvedimento 8 luglio 2021 n. 183994 e nel provvedimento 12 gennaio 2023 n. 9652.

Si tratta dei soggetti passivi residenti e stabiliti in Italia che effettuano la liquidazione periodica trimestrale dell’IVA per opzione, compresi quelli che adottano il regime IVA “per cassa” e dei trimestrali “speciali” o “per natura”. Possono accedere ai modelli precompilati anche i soggetti che applicano specifici metodi di determinazione dell’IVA e coloro per i quali nell’anno di riferimento è stato dichiarato il fallimento o la liquidazione coatta amministrativa.

Sono, invece, esclusi dalla dichiarazione precompilata:

  • i soggetti che si avvalgono di regimi speciali Iva (es. editoria, regime del margine);
  • i soggetti che applicano l'imposta separatamente per le diverse attività esercitate;
  • i partecipanti alla liquidazione dell'Iva di gruppo, oppure ad un Gruppo Iva;
  • i soggetti di cui all'art. 17-ter, co. 1 e 1-bis, del dpr 633/72 (es. enti pubblici, società a controllo pubblico) tenuti al pagamento dell'imposta con il sistema dello split payment;
  • i commercianti al minuto che si avvalgono della ventilazione dei corrispettivi;
  • gli operatori che trasmettono i corrispettivi per cessioni di benzina o gasolio destinati a essere utilizzati come carburanti per motori, e per cessioni beni o prestazioni di servizi tramite distributori automatici;
  • i soggetti che erogano prestazioni sanitarie.

Dichiarazione Iva precompilata 2023, indicazioni operative

Alla dichiarazione precompilata Iva si accede con le proprie credenziali dal portale “fatture e corrispettivi” sul sito dell'Agenzia, entrando poi nella sezione dedicata Documenti Iva, in cui è presente la nuova sezione “Dichiarazione annuale IVA”.

Questo il calendario fissato:

  1. dal 10 febbraio, è possibile visualizzare e scaricare la dichiarazione annuale Iva precompilata;
  2. da mercoledì 15 febbraio, gli operatori potranno anche modificare e integrare i quadri della dichiarazione aggiungere i quadri che non sono precompilati, inviare la dichiarazione ed effettuare il pagamento dell’Iva da versare con addebito diretto nel proprio conto, o in alternativa, stampare il modello F24 precompilato e procedere al pagamento con le modalità ordinarie.
ATTENZIONE: Il nuovo servizio consente, eventualmente, di inviare una dichiarazione correttiva o una dichiarazione integrativa.

NOTA BENE: Per tutte le informazioni sulle nuove funzionalità è possibile consultare la sezione informativa e di assistenza dedicata ai documenti Iva precompilati disponibile sempre all’interno del portale delle Entrate.

Nel comunicato stampa del 10 febbraio, l’Agenzia delle Entrate spiega che i soggetti interessati possono anche scaricare la dichiarazione elaborata dal Fisco per poterla confrontare con i dati presenti nei propri applicativi.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito