INPS, campagna di rilevazione soddisfazione intermediari

Pubblicato il



INPS, campagna di rilevazione soddisfazione intermediari

L’Inps con il messaggio 10 maggio 2021, n. 1862, comunica che dal 13 maggio gli intermediari professionali potranno partecipare alla campagne di rilevazione della qualità, efficienza ed efficacia del servizio offerto dall’Istituto.

L’iniziativa, nata a luglio 2019, sulla scorta delle tradizionali campagne di Customer Satisfaction, è volta alla rilevazione della soddisfazione del cliente interno, con l’obiettivo di realizzare un canale di ascolto permanente.

In particolare, il processo è finalizzato alla realizzazione di una circolarità di quanto rilevato dagli utenti e la traduzione sul piano operativo dei dati raccolti, nonché la divulgazione delle innovazioni organizzative e del grado di attuazione dei piani.

Pertanto, ai c.d. Tavoli tecnici, si affiancheranno nuove esperienze di partecipazione valutativa rivolte agli stakeholder professionali, in quanto soggetti titolari di un importante ruolo di interfaccia con l’utente finale.

La campagna di soddisfazione si articolerà in due fasi:

  • rilevazione del grado di partecipazione e coinvolgimento nelle strategie dell’Istituto;
  • indagine sulla soddisfazione delle risposte ricevute attraverso il servizio “Cassetto bidirezionale”.

A tal fine, l’Istituto trasmetterà via mail un questionario contenente 12 enunciazioni.

Diversamente, l’indagine sul “Cassetto bidirezionale” sarà rivolta a tutti gli intermediari che, durante il periodo di campagna attiva, accederanno al servizio attraverso l’Area riservata.

A decorrere dal mese di ottobre 2021, la medesima iniziativa sarà effettuata anche nei confronti dei Patronati.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito