Accertamento
Accertamento con adesione, il punto dei CdL
06/08/2020Gli avvisi di accertamento, emessi dal 1° luglio 2020, devono essere preceduti da un invito a comparire in cui sono indicati: i periodi di imposta interessati e la motivazione della pretesa fiscale.
Corrispettivi. Invio tardivo, ok regolarizzazione a giugno
31/07/2020La Commissione Finanze della Camera convalida l’interpretazione dell’automatica proroga dal 30 aprile al 30 giugno 2020 - termine ormai ampiamente superato - per l’invio tardivo dei corrispettivi 2019.
Convertire il rimborso in credito d’imposta: integrativa nei termini
31/07/2020L'Integrativa a favore nei termini può cambiare una pregressa richiesta di rimborso del credito Iva in detrazione/compensazione.
Fabbricati da demolire. Il terreno non è area fabbricabile
30/07/2020Il trattamento fiscale delle plusvalenze derivanti dalla cessione di fabbricati cd. “da demolire”. Se oggetto del trasferimento a titolo oneroso è un edificio, detto trasferimento non può mai essere riqualificato come cessione di area edificabile.
Accertamento con adesione. Il mancato perfezionamento restituisce efficacia all’atto originario
30/07/2020Il perfezionamento della definizione concordata si ottiene con il versamento all’erario di quanto stabilito. In mancanza, l'atto originario riacquista efficacia.
Monitoraggio fiscale GdF e AE su operazioni estere
24/07/2020Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza fissano, in un provvedimento congiunto, le modalità di richiesta agli intermediari delle informazioni sulle operazioni finanziarie da e verso l'estero.
Fatturazione elettronica. Garante: il parere è sulla memorizzazione
14/07/2020Il Garante precisa che il parere negativo è sulla memorizzazione di ulteriori dati, non fiscalmente rilevanti, ricavati dalle fatture elettroniche.
Registratori telematici. Adeguamento rinviato al 2021
01/07/2020Un provvedimento dell Entrate raccorda il calendario dell'adeguamento dei corrispettivi telematici e della lotteria degli scontrini con le novità del Dl "Rilancio".
Intermediari finanziari. Più tempo per Fatca, Crs e Dac2
01/07/2020Fatca, Crs e Dac2. E' differito al 30 settembre 2020 il termine di comunicazione alle Entrate delle informazioni sui conti finanziari (DAC2/MCAA/IGA) da parte degli intermediari finanziari.
Ruffini in audizione. Effetti della fatturazione elettronica
26/06/2020Il direttore dell’Agenzia delle entrate in audizione alla Camera in videoconferenza: gli effetti dell’introduzione della fatturazione elettronica.