Accertamento
Contributi e premi assicurativi INAIL omessi, è ammessa la deducibilità al 50%
Daniele Bonaddio | 10/12/2018In caso di accertamento fiscale per contributi INPS e premi assicurativi INAIL omessi, è possibile portare in deduzione, nell’anno d’imposta in cui avviene la notifica dell’atto, il 50% delle somme dovute. La restante quota deve essere rilevata in bilancio a titolo di accantonamento indeducibile ai...
Isa, debutto per gli ultimi 106 indicatori. Regime premiale ancora da definire
Roberta Moscioni | 07/12/2018Debutto per nuovi 106 Indici sintetici di affidabilità (Isa), che misurano il livello di compliance fiscale degli operatori economici. Ieri, la Commissione di esperti formata da rappresentanti di Sose, Agenzia delle Entrate, professionisti e categorie produttive ha espresso il suo parere positivo...
Fisco. Accertamento nullo se il contraddittorio è irrituale
Roberta Moscioni | 30/11/2018E’ affetto da nullità l’avviso di accertamento che non rispetta i requisiti dettati dai commi 4 e 5 dell'art. 37-bis del Dpr. 600/1973, per cui il contribuente è stato invitato a presentarsi di persona presso l’Ufficio per giustificare a voce, entro quindici giorni, i fatti contestati...
Irregolarità Iva, in arrivo gli alert del Fisco
Roberta Moscioni | 26/11/2018Stanno arrivando dall’Agenzia delle Entrate gli avvisi di compliance che informano di omissioni nella comunicazione della liquidazione periodica Iva, per il trimestre di riferimento, anche se al sistema dell’Agenzia delle Entrate risultano fatture emesse dai contribuenti e dai loro clienti. L’invito...
Decreto fiscale, emendamenti del Governo
Gioia Lupoi | 23/11/2018La lista degli emendamenti al decreto fiscale si arricchisce. Il Governo ha presentato alla Commissione finanze del Senato il correttivo che si occupa di sostituire la dichiarazione integrativa speciale, che garantiva il discusso condono, con la più blanda sanatoria per gli errori formali che non...
Pace fiscale. La definizione degli avvisi bonari è fuori
Gioia Lupoi | 20/11/2018La definizione degli avvisi bonari costa troppo ed il Governo la mette da parte. A comunicarlo il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, prima dell’avvio dei lavori in commissione Finanze del Senato sulla conversione del decreto fiscale. Entra, invece, nella pace fiscale la sanatoria degli...
Rimborso Iva: aliquota media con una sola operazione
Gioia Lupoi | 17/11/2018Ai fini del rimborso semplificato dell’Iva (aliquota media), all'impresa basta una sola operazione. Ed è sufficiente il preliminare di vendita (negozio obbligatorio), non serve che ci sia anche l’atto definitivo. A queste conclusioni giunge la Cassazione, con sentenza n. 29530 del 16 novembre...
Dl Fiscale, cancellata la dichiarazione integrativa
Roberta Moscioni | 16/11/2018Dal vertice a sorpresa sul decreto fiscale, che si è tenuto nella notte a Palazzo Chigi, sono emerse importanti novità. In poco meno di due ore, il Decreto legge fiscale n. 119/2018 è stato completamente rivisto (articolo per articolo), tanto che alla fine il provvedimento appare completamente...
Emendamenti Dl fiscale, maggiori sinergie tra Fisco e Guardia di Finanza
Roberta Moscioni | 14/11/2018Ancora proposte correttive per il decreto fiscale collegato alla Manovra 2019 che è all’esame della Commissione Finanze al Senato. Dal relatore del Ddl di conversione sono giunti, ieri, altri tredici emendamenti che puntano, in primo luogo, al contrasto all’evasione fiscale. Maggiore scambio di...
Abuso del diritto. Scissione parziale proporzionale per la ripartizione non è elusiva
Gioia Lupoi | 13/11/2018Verte sulla valutazione anti-abuso, in relazione al comparto dell’Ires, della scissione parziale proporzionale la risposta n. 65 dell'8 novembre 2018 pubblicata dall'Agenzia delle entrate. L'Agenzia esamina il caso di un’operazione di scissione parziale proporzionale preordinata esclusivamente alla...