Accertamento

Studi settore: modelli comunicazione definitivi

30/01/2016

Con il provvedimento n. 16428 del 29 gennaio 2016, l'agenzia delle Entrate approva i 204 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, aggiornati con le informazioni relative ai correttivi crisi, da utilizzare per la dichiarazione dei redditi...

FiscoAccertamento

Sanzioni amministrative e tributarie al 2016

28/01/2016

La Legge Delega sulle disposizioni per un sistema fiscale più equo e trasparente (Legge n. 23 dell'11 marzo 2014), ha previsto anche la revisione del sistema sanzionatorio tributario (penale e amministrativo). L'articolo 8 in particolare, ha dettato le guide per il legislatore relativamente alla revisione del sistema sanzionatorio penale tributario.

I punti salienti di cui si occupa la delega riguardano:

  • l'individuazione dei confini tra le fattispecie di elusione e quelle di evasione fiscale e le relative conseguenze sanzionatorie;
  • la revisione del regime della dichiarazione infedele e del sistema sanzionatorio amministrativo per meglio correlare le sanzioni all'effettiva gravità dei comportamenti;
  • la possibilità di ridurre le sanzioni per le fattispecie meno gravi o di applicare sanzioni amministrative anziché penali.

Le suddette disposizioni sono state recepite dal D.Lgs. n. 158 del 24 settembre 2015, che ha disposto la revisione del sistema sanzionatorio penale tributario in vigore il 22 ottobre 2015. Le modifiche sono state disposte anche relativamente al sistema sanzionatorio amministrativo tributario (presenti nel Titolo II del decreto), la cui entrata in vigore era prevista al 1° gennaio 2017. Tale ultima disposizione è stata modificata dalla recente Legge di stabilità (Legge 28 dicembre 2015, n. 208), che con il comma 133 dell'unico articolo, ha disposto l'entrata in vigore della revisione delle sanzioni amministrative-tributarie al 1° gennaio 2016.

FiscoAccertamento

Studi di settore, online le bozze dei modelli 2016

18/01/2016

Tra gli obiettivi indicati dal ministro dell'Economia e delle Finanze all'Amministrazioni finanziaria nell'atto di indirizzo 2016-2018, al fine di migliorare il rapporto tra il Fisco e i cittadini, ma soprattutto l'efficienza di controlli e ispezioni, vi è anche quello di proseguire sulla strada...

FiscoAccertamento

Studi di settore 2015 revisionati in Gazzetta

31/12/2015

Sono stati pubblicati – nei supplementi straordinari della Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 2015 - i decreti di approvazione degli studi di settore revisionati che si applicano, ai fini dell’accertamento, a decorrere dal periodo d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2015. I 5...

FiscoAccertamento

Voluntary. Cinque giorni in più per l'integrazione

23/12/2015

In caso di scarto della Pec della voluntary, l'invio potrà avvenire nei cinque giorni lavorativi successivi, allegando la ricevuta di mancata consegna. Lo comunica l'agenzia delle Entrate. Per la scadenza del 30 dicembre potenziati i cassetti informatici di ricezione Dato l'alto numero di messaggi...

FiscoAccertamento