Accertamento
Accertamento valido se il fisco dimostra la co - intestazione al contribuente
21/09/2015 A fini della validità dell'accertamento, è onere dell'ente impositore dare concreta dimostrazione che un conto corrente bancario di cui non sia provata l'intestazione al contribuente (nella specie, perché intestato agli stretti familiari), sia tuttavia riferibile a quest'ultimo. E' quanto affermato...Stabilità 2016, niente Tasi per gli affittuari. Ipotesi voluntary fino a dicembre
17/09/2015Le misure della legge di Stabilità 2016 si vanno delineando. Durante il question time alla Camera, il ministro dell'Economia Padoan, ha chiarito alcuni punti: la Tasi sull’abitazione principale verrà cancellata sia per i proprietari sia per gli affittuari, per evitare un’evidente disparità di...
Fatturazione elettronica tra privati, si attendono i servizi per l'avvio dal 2016
02/09/2015Il dlgs n. 127/2015, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 190/2015, sulla fatturazione elettronica è in vigore. Con la fatturazione elettronica la generalità dei soggetti passivi Iva vedrà una riduzione degli adempimenti amministrativi e contabili. L'agenzia delle Entrate oltre ad emettere il...
Raddoppio dei termini, ultimo giorno con le vecchie regole
01/09/2015Il 2 settembre 2015, con l'entrata in vigore il decreto legislativo sulla certezza del diritto (Dlgs 128/2015 pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 190 del 18 agosto 2015), scattano le nuove regole del raddoppio dei termini di decadenza dall’accertamento in presenza di violazioni penali...
Delega fiscale, l'Abuso del diritto in “Gazzetta”
24/08/2015Il decreto legislativo sulla certezza del diritto - il numero 128/2015 del 5 agosto - è stato approvato dal Governo in attuazione della Delega fiscale ed è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 190 del 18 agosto 2015. Le sue disposizioni entrano in vigore dal 2 settembre, mentre l'entrata...
Intrasmissibilità delle sanzioni agli eredi anche a seguito di istituti definitori
08/08/2015In caso di pagamento rateale delle somme dovute per accertamento e contenzioso, al verificarsi del decesso del contribuente, nessuna somma a titolo di sanzione può essere richiesta agli eredi e ciò vale per tutte le imposte e le sanzioni, a prescindere dalle vicende procedimentali che le hanno...
Studi di settore per la selezione, non come mero strumento accertativo
06/08/2015Con una risposta al question time in commissione Finanze alla Camera, il sottosegretario al Mef, Paola De Micheli, interviene sugli studi di settore. Nell'interrogazione è stato rilevato che la fortissima riduzione dei correttivi anticrisi applicabili sull’annualità 2014, rispetto a quelli in...
Il Decreto enti locali è legge, la Camera approva
05/08/2015Accompagnato dal coro di proteste per i tagli alla sanità, il decreto legge sugli enti locali ottiene il sì della Camera, sulla fiducia, che ne decreta la conversione in legge. Tra le misure la soluzione ponte per i dirigenti delle Entrate/agenzie fiscali, che autorizza le agenzie fiscali ad...
Delega fiscale, via libera ai decreti su certezza del diritto e fatturazione elettronica
03/08/2015Nella seduta di venerdì 31 luglio, il Cdm, su proposta del Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, ha dato il via libera definitivo a due decreti legislativi attuativi della legge di riforma fiscale (L. m. 23/2014), che delega il Governo ad introdurre disposizioni per un sistema fiscale più equo,...
Controlli formali, invio della documentazione fino a settembre
31/07/2015L'Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 30 luglio 2015, sposta il termine per rispondere alle richieste di documentazione dei controlli formali - articolo 36-ter del Dpr 600/1973 - di luglio sui redditi 2012 (Unico 2013), al 30 settembre 2015. Lo slittamento si è reso necessario per...