Agevolazioni

Bando ZFU Emilia chiuso

04/04/2016

E' stato chiuso alle ore 12.00 del 31 marzo 2016, il canale telematico per la compilazione ed invio delle domande relative alle agevolazioni della Zona Franca dell’Emilia. Il comunicato stampa del ministero dello Sviluppo Economico del 31 marzo 2016 afferma che le operazioni si sono svolte...

FiscoAgevolazioni

Horizon 2020, rappresentazione dati contabili

02/04/2016

Il MiSE, con circolare n. 27421 del 9 aprile 2015, ha fornito le necessarie indicazioni sulla presentazione delle richieste di erogazione e chiarimenti sulle modalità di attuazione dell’intervento relativo alle procedure per l'accesso alle agevolazioni, a valere sul Fondo per la crescita...

FiscoAgevolazioni

Iscrizioni Cinque per mille

01/04/2016

Dal 31 marzo 2016 è possibile per gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche iscriversi al 5 per mille 2016 attraverso i canali telematici dell’agenzia delle Entrate, Entratel e Fisconline. Si ricorda che con la legge di Stabilità 2015 l'istituto del 5 per mille è stato...

FiscoAgevolazioni

Bonus mobili per le giovani coppie

01/04/2016

La Legge di Stabilità 2016 ha disposto la proroga per l'anno 2016 di alcune misure agevolative finalizzate al recupero del patrimonio edilizio e all'acquisto di mobili per il relativo arredo, oltre ad introdurre una nuova agevolazione, a favore delle giovani coppie, per l’acquisto di mobili...

FiscoAgevolazioni

Nuova Sabatini Accreditamento piattaforma MiSE

01/04/2016

Con un avviso del 31 marzo 2016, il Ministero dello Sviluppo Economico richiama l'attenzione sulle modalità operative di accreditamento alla Piattaforma MiSE per quanto riguarda la Nuova Sabatini. Soggetti non ancora aderenti alla Convenzione Originaria Coloro che per la prima volta intendano...

FiscoAgevolazioni

Regime cervelli impatriati Modalità opzione

31/03/2016

Con il Dlgs 147/2015 - decreto crescita e internazionalizzazione, come modificato dalla Stabilità 2016 - è stato introdotto, a decorrere dal 2016, un regime agevolato rivolto ai cosiddetti “lavoratori impatriati”. Il regime agevolato per il rientro dei cervelli L'agevolazione è rivolta ai...

FiscoAgevolazioni

Bonus Sud: ok al modello

25/03/2016

Il credito d'imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive che vogliono effettuare nuovi investimenti e che sono situate nel Mezzogiorno d'Italia può finalmente partire. L'agevolazione fiscale prevista dalla Legge di Stabilità 2016 (articolo 1, commi da 98 a 108,...

AgevolazioniFisco

Le Entrate sul Bonus R&S

24/03/2016

Il Bonus ricerca e sviluppo(R&S) è l’incentivo diretto a favorire gli investimenti in attività di ricerca introdotto dal decreto legge 145/2013 (Decreto destinazione Italia). La disposizione è stata completamente rivista dalla Legge di Stabilità 2015 che modifica la misura dell’agevolazione, estende il periodo di applicazione della stessa, amplia la platea dei beneficiari e le categorie di spese agevolabili e facilita le modalità di accesso al beneficio, tanto che si parla di “nuovo” bonus ricerca e sviluppo. Le imprese che dal 2015 a 2019 investono in attività di ricerca e sviluppo si vedranno riconosciuto un credito d’imposta calcolato secondo il metodo incrementale sull’investimento realizzato in eccedenza rispetto a quello medio effettuato nei tre periodi di imposta precedenti a quello in corso al 31 dicembre 2015. Il credito riconosciuto:

  • è pari al 25% degli investimenti “incrementali” relativi alle quote di ammortamento delle spese per l’acquisizione o l’utilizzo di strumenti e attrezzature di laboratorio e alle spese di acquisizione di competenze tecniche e privative industriali relative a un’invenzione;
  •  è pari al 50% per gli investimenti “incrementali” riferiti all’assunzione di personale altamente qualificato e con contratti di ricerca “extra muros”.

L’impresa dovrà effettuare investimenti almeno pari a 30 mila euro e l’importo massimo dell’agevolazione è di 5 milioni di euro annui. La misura non è selettiva ed ha una portata applicativa generale che ne assicura la compatibilità con i vincoli in materia di aiuti di Stato. Il bonus è riconosciuto alle aziende senza limiti di fatturato e indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato.

AgevolazioniFisco

Patent box proroga documentazione

24/03/2016

Le imprese avranno 30 giorni in più per l'invio della documentazione che completa le istanze di accordo preventivo per il patent box (integrazione del fascicolo per il ruling). Entro il 30 maggio per le istanze 2015 Dunque, per le istanze presentate dalla data di pubblicazione del provvedimento...

FiscoAgevolazioni