Agevolazioni
Fondo Garanzia Pmi, possibilità per le professioniste di prenotare la garanzia
19/08/2015Sono state divulgate dal Mediocredito centrale le linee guida per l'accesso delle professioniste (iscritte agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali iscritte nell'elenco tenute dal Mise) al Fondo di Garanzia Pmi (circolare 11/2015). Secondo quanto si apprende dalle...
Europa Creativa, al via i bandi per il sottoprogramma Cultura e MEDIA
14/08/2015 Il programma « Europa creativa» è un programma quadro di 1,46 miliardi di euro dedicato al settore culturale e creativo per il 2014-2020. Il fondo di garanzia partirà nel 2016. E' composto da due sottoprogrammi (Sottoprogramma Cultura e Sottoprogramma MEDIA) e da una sezione transettoriale (fondo...Imprese a tasso zero, il regolamento attuativo operativo da settembre
12/08/2015Il Decreto Legge n. 145/2013 (Destinazione Italia) ha istituito un nuovo regime di aiuto per l’Autoimprenditorialità, che prevede - tra le sue novità - non più l'erogazione di contributi a fondo perduto, ma solo mutui agevolati a tasso zero, per investimenti fino a 1,5 milioni di euro (per singola...
Aree di crisi industriali, riqualificazione con ulteriori chiarimenti dal Mise
11/08/2015 Con la circolare n. 59282 del 6 agosto 2015 – Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni di cui alla legge n. 181/1989 – il Mise fornisce ulteriori specificazioni relative ai requisiti dei programmi e delle spese ammissibili ai fini dell’accesso alle agevolazioni, gestite da Invitalia, in...Autotrasporto, riviste le cifre delle deduzioni
07/08/2015Con un comunicato stampa del 6 agosto 2015, su disposizione del Mef, l'Agenzia delle Entrate indica nuove cifre, rispetto alla nota del 2 luglio scorso, per le deduzioni forfetarie di spese non documentate (articolo 66 del Tuir) spettanti a chi esercita l’attività di autotrasporto merci. Un...
Delega fiscale, via libera definitivo al decreto sull'internazionalizzazione
07/08/2015E' stato approvato definitivamente il 6 agosto 2015, dopo l'ok delle Camere, il decreto attuativo della delega fiscale sull’internazionalizzazione e la crescita delle imprese. Obiettivo del Governo è quello di offrire un aiuto concreto per attrarre nel nostro Paese nuovi imprenditori, rafforzando il...
Bonus fiscale Ricerca e Sviluppo
06/08/2015La Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190/2014) ha ridisegnato la disciplina del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo, originariamente introdotto dall'articolo 3 del D.L. n. 145/2013 (decreto “Destinazione Italia”). Quest’ultimo articolo è stato completamente riscritto, e in particolare è stata modificata la misura, la decorrenza e la platea dei beneficiari dell’agevolazione, prevedendo anche una maggiorazione premiale relativamente alle spese relative alla ricerca svolta extra muros, e per quelle relative al personale altamente qualificato impiegato nelle attività di ricerca e sviluppo.
300 milioni per i contratti di sviluppo nel Mezzogiorno
04/08/2015 Il ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione dei contratti di sviluppo altri 300 milioni di euro. Lo annuncia il gestore Invitalia, ricordando che lo strumento dei contratti di sviluppo si pone l'obiettivo di realizzare progetti strategici e innovativi, anche attraendo investimenti...Cambiare sesso. L'intervento si detrae perché cura
04/08/2015L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 71 del 3 agosto 2015, in risposta ad un interpello, ammette la detraibilità per le spese sanitarie di intervento ricostruttivo di “metoidioplastica”, che consente di adeguare i caratteri sessuali di un soggetto affetto da disturbo di identità di genere....
Aree di crisi industriale, un aiuto dal Mise per la loro riqualificazione
04/08/2015Il decreto 9 giugno 2015, a firma del ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, recante “Termini, modalità e procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni di cui alla legge 15 maggio 1989, n. 181 in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione...