Agevolazioni
Regione Lazio, approvata la “call” per il riposizionamento delle imprese
21/08/2015Con la determinazione G09404 del 28 luglio è stata approvata la “call for proposal” dedicata al “sostegno per il riposizionamento competitivo dei sistemi imprenditoriali territoriali” nell’ambito del Por Fesr Lazio. Con la pubblicazione della "call", che definisce i termini e le condizioni per la...
Fondo Garanzia Pmi, possibilità per le professioniste di prenotare la garanzia
19/08/2015Sono state divulgate dal Mediocredito centrale le linee guida per l'accesso delle professioniste (iscritte agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali iscritte nell'elenco tenute dal Mise) al Fondo di Garanzia Pmi (circolare 11/2015). Secondo quanto si apprende dalle...
Onlus con finanziamenti agevolati
19/08/2015Il Cipe, con delibera del 6 agosto 2015, ha stanziato 200 milioni per il sostegno alle cooperative ed alle imprese sociali, attraverso il Fondo Rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca. Sostituisce in parte il finanziamento a fondo perduto. Imprese sociali, cooperative...
Abruzzo, aiuti post-terremoto illegittimi per chi non ha subito danni
19/08/2015A seguito di un'indagine condotta dalla Commissione europea, tramite la quale si è constatato che alcune misure agevgolative (fiscali e contributive) destinate alle imprese ubicate nelle aree colpite da calamità naturali in Italia sono andate a beneficio anche di imprese che effettivamente non hanno...
Europa Creativa, al via i bandi per il sottoprogramma Cultura e MEDIA
14/08/2015 Il programma « Europa creativa» è un programma quadro di 1,46 miliardi di euro dedicato al settore culturale e creativo per il 2014-2020. Il fondo di garanzia partirà nel 2016. E' composto da due sottoprogrammi (Sottoprogramma Cultura e Sottoprogramma MEDIA) e da una sezione transettoriale (fondo...Imprese a tasso zero, il regolamento attuativo operativo da settembre
12/08/2015Il Decreto Legge n. 145/2013 (Destinazione Italia) ha istituito un nuovo regime di aiuto per l’Autoimprenditorialità, che prevede - tra le sue novità - non più l'erogazione di contributi a fondo perduto, ma solo mutui agevolati a tasso zero, per investimenti fino a 1,5 milioni di euro (per singola...
Aree di crisi industriali, riqualificazione con ulteriori chiarimenti dal Mise
11/08/2015 Con la circolare n. 59282 del 6 agosto 2015 – Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni di cui alla legge n. 181/1989 – il Mise fornisce ulteriori specificazioni relative ai requisiti dei programmi e delle spese ammissibili ai fini dell’accesso alle agevolazioni, gestite da Invitalia, in...Autotrasporto, riviste le cifre delle deduzioni
07/08/2015Con un comunicato stampa del 6 agosto 2015, su disposizione del Mef, l'Agenzia delle Entrate indica nuove cifre, rispetto alla nota del 2 luglio scorso, per le deduzioni forfetarie di spese non documentate (articolo 66 del Tuir) spettanti a chi esercita l’attività di autotrasporto merci. Un...
Delega fiscale, via libera definitivo al decreto sull'internazionalizzazione
07/08/2015E' stato approvato definitivamente il 6 agosto 2015, dopo l'ok delle Camere, il decreto attuativo della delega fiscale sull’internazionalizzazione e la crescita delle imprese. Obiettivo del Governo è quello di offrire un aiuto concreto per attrarre nel nostro Paese nuovi imprenditori, rafforzando il...
Bonus fiscale Ricerca e Sviluppo
06/08/2015La Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190/2014) ha ridisegnato la disciplina del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo, originariamente introdotto dall'articolo 3 del D.L. n. 145/2013 (decreto “Destinazione Italia”). Quest’ultimo articolo è stato completamente riscritto, e in particolare è stata modificata la misura, la decorrenza e la platea dei beneficiari dell’agevolazione, prevedendo anche una maggiorazione premiale relativamente alle spese relative alla ricerca svolta extra muros, e per quelle relative al personale altamente qualificato impiegato nelle attività di ricerca e sviluppo.