Approfondimenti

CIG in deroga e strumenti ordinari di flessibilità

04/06/2015

Come ricordato dall’INPS, con la recente circolare n. 107 del 27 maggio 2015, le autorizzazioni relative alle domande di Cassa Integrazione Guadagni in deroga, saranno emesse solo a seguito di verifica dell’effettivo preventivo utilizzo, da parte dell’azienda, degli strumenti ordinari di...

PrevidenzaApprofondimenti

Ampliata la durata del regime per le Start-up innovative

28/05/2015 Il D.L. n. 3 del 24.01.2015, convertito con la Legge n. 33 del 24.03.2015, ha introdotto alcune modifiche alla disciplina delle start-up innovative, ampliando la durata del regime e la portata delle agevolazioni. Tra le modifiche, vi è l'incremento del limite temporale entro il quale si mantiene lo status di start-up innovativa: si passa dai 48 ai 60 mesi. Altra novità riguarda l’eliminazione (per effetto dell’art. 4, comma 11, lettera a,) del riferimento alla forma giuridica di società...
Approfondimenti

Il congedo parentale ad ore nel CCNL Studi Professionali

28/05/2015 Al fine di conciliare i tempi di lavoro e quelli familiari, il CCNL Studi Professionali disciplina la fruizione del congedo parentale ad ore. Il lavoratore che intende fruirne deve comunicarlo al proprio datore di lavoro con almeno 15 giorni di preavviso, indicando: - il numero di mesi di congedo che intende fruire; - l’arco temporale entro il quale le ore di congedo saranno fruite (inizio e fine); - la programmazione mensile delle ore di congedo che va concordata,...
Approfondimenti

Il CCNL degli Studi Professionali

28/05/2015

In data 17 aprile 2015 è stato stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo triennale del CCNL degli Studi Professionali il quale è stato approvato all’unanimità, in data 19 maggio 2015, dalle associazioni di categoria aderenti alla Confederazione nazionale libere professioni. Si illustrano i punti di maggior interesse.

ApprofondimentiLavoro

La contribuzione per aver diritto alla NASpI

21/05/2015 La NASpI è riconosciuta ai lavoratori che, oltre agli altri requisiti di legge, possano far valere, nei quattro anni precedenti l'inizio del periodo di disoccupazione, almeno tredici settimane di contribuzione contro la disoccupazione. Per contribuzione utile al diritto si deve intendere anche quella dovuta ma non versata, in base al principio della c.d. automaticità delle prestazioni ex art. 2116 c.c. Non sono, inoltre, considerati utili, in quanto non coperti da contribuzione...
Approfondimenti

Circolare 20/E. Inquadramento IVA sui contributi alla formazione

21/05/2015 L'Agenzia delle Entrate si è occupata - con circolare n. 20 dell'11 maggio - del trattamento IVA sulle erogazioni di contributi da parte della Pubblica Amministrazione in favore di soggetti pubblici o privati. Tali contributi, se destinati a un servizio di interesse generale, ad esempio per l’attività di istruzione e formazione, non sono rilevanti ai fini Iva. Se l’erogazione avviene invece nell’ambito di un contratto pubblico, con la presenza di reciproche prestazioni, le somme assumono la...
Approfondimenti

Conversione di co.co.co. e cumulabilità dei benefici del Jobs Act

14/05/2015 Breve analisi dell'esonero contributivo spettante in caso di assunzione di collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, con contratto a tempo indeterminato nel 2015 e della eventuale possibilità di cumulo con i benefici della sanatoria, prevista dallo schema di decreto legislativo sulle tipologie contrattuali, attualmente sottoposto a parere parlamentare.
ApprofondimentiLavoro

Split Payment. Ulteriori indicazioni operative dalle Entrate

14/05/2015 Il meccanismo dello “split payment” è stato oggetto di diversi interventi da parte dell'Agenzia delle Entrate, gli ultimi arrivati con la circolare n. 15/E del 13 aprile 2015. Il 23 gennaio 2015 è stato emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il decreto attuativo, poi modificato con il D.M. del 20 febbraio 2015, e i primi chiarimenti sull'applicazione sono arrivati con la circolare n. 1/E del 9 febbraio 2015 e poi con la circolare n. 6/E del 19 febbraio 2015. Con il documento di...
Approfondimenti