Avvocati
Equo compenso agli avvocati e stalking. Guardasigilli al question time
06/07/2017Presso l’Aula di Montecitorio si è tenuto, il 5 luglio, un question time nel corso del quale il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha risposto a diverse interrogazione a lui sottoposte in tema, tra gli altri, di equo compenso degli avvocati e di stalking. Disegno di legge sull’equo compenso...
Modifiche al Codice antimafia, sciopero dei penalisti il 18 luglio
05/07/2017Presso l’Aula del Senato continua l’esame del disegno di legge contenente modifiche al Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nel testo da ultimo emendato e che, rispetto alla versione originaria, circoscrive l’ambito di applicazione delle misure di prevenzione. Dopo una...
Separazione carriere. Manifestazione nazionale, oltre 50mila firme
04/07/2017Si terrà nel pomeriggio di oggi, 4 luglio, a Roma, presso la nuova area del Mercato Centrale della stazione Termini, una manifestazione nazionale organizzata dall’Unione delle Camere Penali italiane sul tema “Separazione delle carriere. Treno in partenza.” Prima dell’incontro, si svolgerà una...
Avvocati Accesso alla professione con corsi di formazione anche online
01/07/2017Il Consiglio di Stato ha dato il via libera al decreto del ministero della Giustizia che ha stabilito le modalità dei corsi di formazione per l’accesso alla professione di avvocato. Dopo il primo vaglio non superato, il Ministero ha riscritto il decreto e, stavolta, il Consiglio di Stato, pur con...
Ddl concorrenza. Sì della Camera
30/06/2017Il Disegno di legge sulla concorrenza (n. 2085), il 29 giugno 2017, ha ottenuto il via libera dalla Camera con 218 sì, 124 no e 36 astenuti. Tornerà ora di nuovo in Senato (in quarta lettura), dove tuttavia non dovrebbero esserci ulteriori modifiche, in forza dell’accordo informale intervento tra...
Compenso avvocati. Niente palmario senza accordo espresso
29/06/2017L’avvocato non ha diritto a pretendere un compenso aggiuntivo dal proprio cliente - oltre all'onorario - per l’esito favorevole della controversia (c.d. palmario), se ciò non risulti da specifico accordo scritto. Così la Corte di Cassazione, confermando la statuizione di merito, ha respinto la...
Avvocati mono committenti. Presentata la proposta di legge
29/06/2017L’Associazione Nazionale Forense rende nota, accogliendola con particolare favore, la notizia della presentazione del progetto di legge sugli avvocati monocommittenti, progetto illustrato dall’on. Chiara Gribaudo nel corso dei lavori della Conferenza nazionale di ANF, tenuta a Bari dal 22 al 25...
Camere penali in stato di agitazione contro le modifiche al Codice antimafia
27/06/2017La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane, con delibera del 24 giugno 2017, ha proclamato lo stato di agitazione della categoria, in considerazione dell’approssimarsi dell’approvazione, presso il Senato, del disegno di legge di modifica del Codice delle leggi antimafia. Nel testo della...
Ddl reato di tortura in via d’approvazione. Proteste da magistrati ed avvocati
27/06/2017Dopo un rimpallo tra le due Camere che dura ormai da diversi anni, sta per essere approvato il Disegno di legge che introduce nel nostro ordinamento il reato di tortura, che ha passato l’esame del Senato lo scorso 17 maggio 2017 ed è ora di nuovo al vaglio della Camera per approvarne le ulteriori...
Congresso nazionale Anf “Inventiamo il futuro”
24/06/2017Si è tenuta a Bari dal 22 al 25 giugno 2017, in occasione dei primi venti anni dell’Associazione nazionale forense, la Conferenza intitolata “Inventiamo il futuro”, alla quale hanno partecipato gli avvocati delle delegazioni ANF presenti su tutto il territorio nazionale. Accesso al credito più...