Avvocati
Aiga. Verso l' "europeizzazione" degli avvocati
30/06/2015Nel focus dell'Associazione Giovani Avvocati, tenutosi a Biella il 26 giugno 2015 e denominato "Dagli avvocati in Europa, agli avvocati europei", è stato presentato un rapporto circa le condizioni dei giovani avvocati nei diversi Paesi europei ed è emerso come la totale mancanza di uniformità tra le...
Sanzionato l'avvocato che si accorda con i testimoni
29/06/2015 Con sentenza n. 12183 depositata il 12 giugno 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, ha respinto il ricorso di un avvocato avverso la pronuncia con cui il Consiglio Nazionale Forense lo aveva condannato alla sanzione disciplinare della censura. Tra i vari capi di incolpazione...Compenso a carico dell'Erario, se il difeso non è rintracciabile
25/06/2015Con ordinanza n. 13132 depositata il 24 giugno 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato e cassato con rinvio la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva rigettato la sua domanda di liquidazione del compenso, a carico dell'Erario, per la difesa di...
Cnf. Informazioni più dettagliate negli Albi
24/06/2015In data 18 giugno 2015, il Consiglio Nazionale Forense ha trasmesso al Ministero della Giustizia il proprio parere in merito allo schema di Decreto predisposto dal Ministero medesimo e relativo al "Regolamento recante disposizioni per la tenuta e l'aggiornamento dell'albo, degli elenchi e dei...
L'assicurazione professionale del commercialista copre anche gli errori del fallimento
23/06/2015L'assicurazione professionale sottoscritta dal dottore commercialista, che svolge attività di curatore fallimentare, deve coprire anche gli eventuali danni causati al fallimento, a meno che la polizza non preveda altrimenti. In altri termini, l’attività di curatore rientra a pieno titolo tra quelle...
Compenso professionale. La svalutazione monetaria va provata
22/06/2015Con sentenza n. 11587 del 4 giugno 2015, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia di condanna di un Comune – suo cliente – al pagamento del compenso professionale. Lamentava l'avvocato, in particolare, come i giudici di merito non avessero sufficientemente...
Cnf: particolare attenzione alla norma sulle società di capitali
18/06/2015Il disegno di legge governativo recante la legge annuale per il mercato e la concorrenza, approvato dall'Esecutivo il 20 febbraio 2015, è stato oggetto di audizioni, il 17 giugno 2015, presso le commissioni riunite di Finanze e Attività produttive e presso la commissione Giustizia della Camera. Nel...
Abogados, ricorso in Cassazione con prova dell'iscrizione nella sezione speciale
17/06/2015La Corte di cassazione, con la sentenza n. 25210 del 16 giugno 2015, ha dichiarato inammissibile un ricorso proposto con atto sottoscritto da un difensore che aveva conseguito il proprio titolo in Spagna e che aveva addotto di essere iscritto all'ordine degli avvocati di Foggia e nel collegio de...
La formazione professionale non giustifica il rinvio dell'udienza
17/06/2015Il concomitante impegno professionale del difensore, non è suscettibile di dar luogo ad assoluta impossibilità a comparire in udienza, ex art. 420 ter comma 5 c.p.p. E' quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, sesta sezione penale, con sentenza n. 25262 depositata il 16 giugno 2015, rigettando la...
Avvocati mobilitati sulle elezioni: indispensabile l'intervento del ministero Giustizia
17/06/2015A seguito delle pronunce con cui il Tar del Lazio, il 13 giugno 2015, ha annullato il Decreto del ministro della Giustizia n. 170/2014 sulle elezioni dei Consigli degli Ordini, con specifico riferimento agli articoli 7 e 9 del regolamento per contrasto con le disposizioni della legge n. 247/2012, il...