Avvocati

Aiga. Servono più tutele per i collaboratori di studio

15/05/2015 Presentati dall'Assaciazione Giovani Avvocati (Aiga), con comunicato stampa del 14 maggio 2015, i risultati di un'indagine condotta mediante intervista a campione di giovani collaboratori presso studi legali. Ciò che è emerso, è che gli stessi lavorano circa dieci ore al giorno, solitamente presso lo studio legale dove hanno condotto la pratica, dietro un compenso fisso o variabile. Sebbene siano di fatto veri e propri dipendenti, il loro rapporto di lavoro non è quasi mai normato da alcun...
AvvocatiProfessionisti

Cassa forense. Delibera sulla contribuzione dei giudici di pace

12/05/2015 Con delibera del 16 aprile 2015, il Consiglio di Amministrazione di Cassa forense si è occupato della contribuzione dovuta dagli iscritti all'albo professionale che svolgano anche funzioni di giudice di pace. Così, a decorrere dall'anno 2014, il reddito da lavoro autonomo, ai fini della determinazione del contributo soggettivo dovuto, deve essere sommato alle indennità percepite con l'esercizio della funzione onoraria, “fermo in ogni caso l'obbligo a corrispondere il contributo minimo...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Aiga: prove preselettive per cassazionisti in violazione del Regolamento

01/05/2015 Secondo l'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga), la prima prova selettiva per l'accesso al corso per l'iscrizione all'albo dei patrocinanti in Cassazione si è svolta in palese violazione del relativo regolamento, da poco varato dal Consiglio nazionale forense. In particolare, la data della prova selettiva per partecipare al corso non sarebbe stata comunicata nei termini previsti. Secondo la presidente dell'associazione, Nicoletta Giorgi, “Sconcerta vedere che l'Organismo...
AvvocatiProfessionisti

Legittimo impedimento per l’avvocato che assiste la moglie nelle cure oncologiche

30/04/2015 Con sentenza n. 18069 del 29 aprile 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha annullato senza rinvio la pronuncia di inammissibilità dell’appello avverso la condanna dell’imputato per il reato di guida senza patente. Tra gli altri motivi di gravame, denunciava il ricorrente la violazione dell’art. 178 lett. C) c.p.p. per essere stata disattesa la richiesta di rinvio, per assoluto impedimento, proposta dal difensore di fiducia dell’imputato. Sul punto la Cassazione,...
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Salone Giustizia. Presentato il progetto del Cnf per le vittime di discriminazione

30/04/2015 Procedono i lavori del 5° Salone della Giustizia, in corso a Roma dal 28 al 30 aprile 2015. Nella giornata del 29 aprile, in particolare, è stato tenuto un convegno, organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, sul tema “La responsabilità civile dei magistrati in Europa”. Si segnala, in merito, l'intervento del primo Presidente della Cassazione, Giorgio Santacroce, per quanto riguarda la nuova legge sulla responsabilità civile dei magistrati. Secondo Santacroce, i magistrati...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Procedimento disciplinare sospeso per pregiudizialità penale. Va riassunto entro sei mesi

29/04/2015 Con sentenza n. 8572 depositata il 28 aprile 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, ha accolto il ricorso di un avvocato avverso la decisione con cui il Consiglio Nazionale Forense aveva confermato la sanzione disciplinare inflittagli dal competente Consiglio dell’Ordine. A detta del ricorrente, avrebbe dovuto infatti dichiararsi l’estinzione del procedimento disciplinare de quo, per essere stato lo stesso riassunto (in violazione dell’art. 297 c.p.c.) oltre i sei mesi dalla...
AvvocatiProfessionistiResponsabilità del professionista

Salone della Giustizia n. 5, workshop di Commercialisti e avvocati

28/04/2015 Il Consiglio Nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili ed il Consiglio Nazionale Forense partecipano al 5° Salone della Giustizia, a Roma nei giorni 28-29-30 aprile 2015. Ogni anno, il Salone è occasione per avvocatura, magistratura, professioni e politica di un confronto pubblico su temi riguardanti l’attualità del pianeta giustizia. Da quest'anno un comitato scientifico si relazionerà con le istituzioni e valuterà temi e contenuti degli incontri che si svolgeranno nelle...
ProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabili

Proposta Anai: avvocati autorizzati all'emissione di decreti ingiuntivi

28/04/2015 Con comunicato del 27 aprile 2015, l'Associazione nazionale avvocati italiani (Anai) rende noto un pacchetto di proposte elaborato dall'associazione al fine di deflazionare il carico giudiziario e di rendere più efficiente il processo civile. Secondo l'associazione, la diminuzione delle pendenze giudiziarie verrebbe assicurata attraverso la valorizzazione della funzione degli avvocati nella giustizia civile. Viene quindi proposto che i legali siano autorizzati ad emettere decreti...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Cnf. Limitare la lunghezza dei ricorsi amministrativi compromette la difesa

22/04/2015 Nella seduta del 16 aprile 2015, il Consiglio Nazionale Forense ha approvato il parere sullo schema di Decreto emesso dal Consiglio di Stato, che impone dei limiti di dimensione dei ricorsi e degli altri scritti difensivi nel processo amministrativo, in attuazione della previsione di cui all’art. 40 della legge di conversione del D.l. 90/2014. Nel presente parere, il Cnf, pur apprezzando il principio di sinteticità degli atti invocato, contesta tuttavia l’imposizione di pensanti sanzioni nel...
AvvocatiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Avvocati e notai, un tavolo comune per i professionisti del diritto

18/04/2015 Il Consiglio nazionale forense e il Consiglio nazionale del notariato hanno avviato un tavolo comune dove avanzare proposte e iniziative che, “valorizzando lo specifico apporto delle professioni giuridiche in Italia, contribuiscano alla crescita del Paese e alla valorizzazione delle rispettive competenze per la migliore tutela dei cittadini”. L'iniziativa – precisa il presidente del Cnf, Andrea Mascherin - potrà essere aperta alle altre professioni dell’area di impegno giuridico-economico...
AvvocatiProfessionistiNotai